A partire dal 10 marzo, entreranno in vigore importanti modifiche alla circolazione ferroviaria sulle linee FL7 Roma-Formia-Minturno e FL8 Roma-Nettuno, che attraversano l’intera provincia di Latina. Le novità sono state annunciate da Trenitalia Regionale, in seguito alle richieste avanzate dal Comitato pendolari della linea FL7, e mirano a garantire un miglioramento del servizio, rendendo gli spostamenti più efficienti e rispondenti alle esigenze dei viaggiatori.
Un servizio su misura per i pendolari
Le modifiche sono frutto di un dialogo costante tra Trenitalia e il Comitato pendolari, che ha evidenziato criticità e necessità specifiche per chi utilizza quotidianamente queste tratte. In collaborazione con la Regione Lazio, sono stati adottati provvedimenti mirati a potenziare l’offerta ferroviaria in alcune stazioni e a migliorare la qualità del servizio.
L’obiettivo è quello di garantire una maggiore frequenza dei treni, ottimizzando gli orari e riducendo i disagi per chi si sposta quotidianamente tra Roma e il litorale laziale.
Le modifiche operative dal 10 marzo
Le variazioni riguarderanno alcuni treni delle due linee, con un impatto diretto sugli orari di partenza e arrivo, oltre che sulle fermate intermedie. I dettagli sulle nuove corse e le modifiche agli orari saranno disponibili direttamente sul sito di Trenitalia, dove a partire dall’8 marzo verranno aggiornati i canali di acquisto e prenotazione.
Per i viaggiatori abituali, sarà fondamentale verificare le nuove programmazioni, così da organizzare al meglio gli spostamenti e ridurre eventuali disagi durante le prime settimane di applicazione delle nuove disposizioni.
Dove trovare tutte le informazioni aggiornate
Chi utilizza quotidianamente le linee FL7 Roma-Formia-Minturno e FL8 Roma-Nettuno potrà consultare gli orari aggiornati direttamente sul portale ufficiale di Trenitalia (www.trenitalia.com), oppure attraverso le app di mobilità dedicate.
Per garantire una comunicazione chiara ed efficace, Trenitalia ha inoltre previsto un potenziamento dei servizi di assistenza, con informazioni dettagliate disponibili presso le biglietterie delle stazioni, sui totem informativi e tramite i canali ufficiali di Trenitalia.
Con questa nuova programmazione, l’azienda ferroviaria punta a rendere il trasporto pubblico più efficiente e affidabile, rispondendo alle richieste di chi, ogni giorno, si affida al servizio ferroviario per i propri spostamenti.