Ancora un incidente a Formia, in zona Acqualonga: due auto si scontrano su una delle strade più trafficate. Il quartiere torna a chiedere con forza una rotatoria. Un altro incidente, l’ennesimo. È accaduto questa mattina a Formia, in zona Acqualonga, su quel tratto di strada dove ormai da anni i residenti temono di uscire in macchina. A scontrarsi, una Fiat Panda e un Range Rover Evoque. La dinamica è ancora da chiarire, ma una cosa è certa: la scena, purtroppo, non è nuova.
Una strada che spaventa: traffico continuo, visibilità scarsa e nessuna sicurezza
Chi conosce Acqualonga sa bene che quel punto è un incrocio pericoloso. Ogni giorno, migliaia di auto e oltre duemila mezzi pesanti lo attraversano, molti dei quali a velocità sostenuta. In più, c’è il flusso continuo di chi scende dal quartiere per immettersi sulla via Appia, spesso in condizioni che non garantiscono visibilità né sicurezza. È su questo incrocio che negli anni si sono registrati numerosi incidenti, anche gravi. Uno, tempo fa, ha avuto un esito mortale. E ogni nuovo sinistro fa solo aumentare la frustrazione di chi da anni chiede interventi concreti.
“Noi l’avevamo detto”: la rabbia del quartiere Acqualonga
Il comitato di zona lo ripete da tempo: “serve una rotatoria”. Non una richiesta campata in aria, ma un’esigenza concreta, nata da una frequentazione quotidiana della strada. “Ogni giorno rischiamo. Non possiamo più permetterci di aspettare che accada qualcosa di irreparabile”, dicono in molti. Non è questione di polemiche, ma di prevenzione, di buon senso, di ascolto del territorio. Perché chi vive lì sa bene come si muovono le auto, dove si formano le code, quando è il momento più critico della giornata. E sa, purtroppo, quanto basta poco per trovarsi coinvolti in uno scontro.
Nessun ferito grave, ma il problema resta
Sul posto è intervenuto il servizio di assistenza stradale, che ha provveduto alla rimozione dei veicoli e al ripristino della circolazione. Per fortuna, non ci sono stati feriti gravi. Ma il punto non è questo. Il punto è che questo episodio, come tanti altri, poteva essere evitato. E che la situazione non cambia da anni. Il problema è sempre lo stesso: una strada pensata male, lasciata a se stessa, dove ogni giorno passano famiglie, studenti, lavoratori. E ogni giorno c’è chi spera semplicemente di arrivare a casa sano e salvo. Un ringraziamento va al lettore che ha inviato alla redazione la foto, contribuendo a documentare l’accaduto e a tenere alta l’attenzione su una vicenda che riguarda tutti.