Il Circus della Formula 1 torna in pista per il Gran Premio del Bahrain, il quarto appuntamento del Mondiale 2025. Dopo le gare avvincenti in Australia, Cina e Giappone, gli appassionati di motori sono pronti a seguire un weekend che si preannuncia ricco di adrenalina. La tappa sul Circuito Internazionale del Bahrein offre l’occasione perfetta per vedere in azione i migliori piloti del mondo. Ecco tutte le informazioni per seguire la gara di oggi, domenica 13 aprile, sia in diretta televisiva che in streaming.
il programma del weekend del gp del bahrein
La giornata di oggi è ricca di eventi, iniziando con le gare delle altre categorie. Il Gran Premio di Formula 2 e Formula 3 farà da antipasto alla competizione principale. Alle 11.50, i piloti della F3 scenderanno in pista per la loro feature race, seguiti dalla F2 alle 13.20. Questo weekend è l’ideale per assistere ai giovani talenti del motorsport, molti dei quali potrebbero entrare in futuro nella massima serie.
Il programma della giornata prosegue alle 15.30 con “Paddock Live”, un appuntamento informativo che offre analisi e commenti sulla giornata. Infine, la gara di Formula 1 prenderà il via alle 17:00. Dopo la conclusione della corsa, ci saranno altri momenti di approfondimento, con “Paddock Live” alle 19, il debriefing alle 19.30, e il “Notebook” alle 20. A chiudere il cerchio sarà “Race Anatomy” alle 20.15, dove verrà analizzato in dettaglio ciò che è accaduto in pista.
la griglia di partenza per il gp del bahrein
La griglia di partenza del Gran Premio del Bahrain è stata definita dopo le qualifiche di ieri e presenta nomi di spicco e nuovi talenti. In pole position troviamo Oscar Piastri della McLaren, seguito da George Russell della Mercedes. La terza posizione è occupata da Charles Leclerc della Ferrari, un pilota che ha dimostrato il suo valore fin dall’inizio della stagione. A sorpresa, Kimi Antonelli, anche lui della Mercedes, ha ottenuto un’ottima partenza in quarta posizione.
Seguono Pierre Gasly dell’Alpine in quinta posizione e Lando Norris della McLaren in sesta. Max Verstappen, l’attuale campione del mondo, partirà dalla settima posizione con la sua Red Bull. Carlos Sainz della Williams, Lewis Hamilton della Ferrari e Yuki Tsunoda della Red Bull completano le prime dieci posizioni. Non mancano altri nomi noti, come Fernando Alonso dell’Aston Martin e Esteban Ocon dell’Haas, che cercano di risalire la classifica dalle posizioni più arretrate.
come seguire il gran premio del bahrein
Per gli spettatori italiani, il Gran Premio del Bahrain sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K. Gli appassionati che preferiscono seguire la gara in mobilità possono optare per lo streaming disponibile su Now. La corsa è un’opportunità imperdibile per tutti coloro che seguono con passione ogni istante di questo sport, e oggi alle 17:00 ci si aspetta sicuramente un grande spettacolo in pista.
Le emozioni del motorsport sono pronte a esplodere e il GP del Bahrain promette di non deludere i tifosi. È il momento di allacciare le cinture e prepararsi a vivere un’altra giornata mozzafiato nella Formula 1.