La senatrice Elisabetta Casellati, segretario regionale di Forza Italia in Basilicata, ha annunciato la sospensione di Michele Casino dal ruolo di capogruppo in Consiglio regionale. Questo provvedimento si è reso necessario a seguito del sostegno pubblico del consigliere regionale a primarie di forze politiche alternative a Forza Italia. Le dichiarazioni sono state confermate in un’intervista rilasciata all’ANSA.
I motivi della sospensione
Casellati ha espresso forti riserve sulla condotta di Michele Casino, sottolineando come il suo sostegno alla candidatura di Nicola Casino, suo figlio, per le comunali di Matera sia in aperto contrasto con la linea politica delineata da Forza Italia e dal centrodestra. Secondo la senatrice, il comportamento di Casino risulta inqualificabile e mina la credibilità di tutto il lavoro del partito, generando confusione tra gli elettori.
“L’adesione al nostro partito implica un rispetto reciproco”, ha affermato Casellati, chiarendo che la lealtà verso le scelte di Forza Italia è fondamentale e chi agisce in modo contrario se ne assume la responsabilità. Questo episodio non è isolato, considerando anche che Nicola Casino era già stato sospeso dal partito da pochi giorni, insieme all’ex segretario cittadino, Damiano Laterza.
La posizione di Forza Italia su coesione e identità
L’importanza della coesione all’interno della coalizione di centrodestra è un tema ricorrente nei discorsi di Forza Italia. Secondo Casellati, “la coesione del centrodestra viene prima di ogni altra cosa” e rappresenta il perno attorno al quale si costruisce l’impegno del partito nei vari territori e nelle istituzioni. La senatrice ha messo in evidenza come difendere l’identità di Forza Italia e del centrodestra sia non solo un dovere politico, ma anche un atto di responsabilità verso la comunità politica.
In un contesto dove il panorama politico è in continua evoluzione, mantenere chiarezza e coerenza nei messaggi e nelle azioni è essenziale per evitare divisioni interne. I comportamenti che mettono in discussione questa coesione vengono pertanto trattati con severità, a dimostrazione dell’impegno del partito per preservare la sua identità e credibilità.
Conseguenze della segnalazione
In seguito alla segnalazione di Casellati, il responsabile nazionale dell’Organizzazione del partito, l’onorevole Francesco Battistoni, ha disposto la sospensione immediata di Michele Casino da ogni incarico all’interno di Forza Italia. Questa decisione è stata presa in conformità con l’articolo 74 dello Statuto del partito, che prevede misure disciplinari in caso di comportamenti ritenuti lesivi per la linea politica e l’immagine del partito.
Queste misure non solo sottolineano la serietà con cui Forza Italia affronta la questione della coerenza interna, ma mostrano anche la volontà di mantenere un’unità solida di fronte alle sfide politiche attuali. Il messaggio è chiaro: ogni membro del partito deve operare per il bene comune e rispettare le scelte strategiche definite dall’organizzazione.