L’amministrazione comunale di Fossacesia ha adottato misure straordinarie per affrontare l’emergenza legata alla presenza dei cinghiali nelle aree urbane e suburbane. Con un’ordinanza firmata il 31 luglio dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, si autorizza la Polizia Provinciale a effettuare un prelievo selettivo di esemplari di cinghiale, dovuto alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini riguardo i disagi e i pericoli che questi animali stanno provocando.
Le motivazioni dietro l’ordinanza
Pericoli per la sicurezza pubblica
Il provvedimento scaturisce da una crescente preoccupazione per la sicurezza dei cittadini. La presenza di cinghiali nei contesti urbani sta diventando una realtà allarmante, contribuendo a situazioni di rischio per la circolazione stradale e per l’incolumità pubblica. Gli incidenti automobilistici dovuti all’attraversamento di cinghiali sono in costante aumento, spingendo così l’amministrazione comunale a prendere provvedimenti che possano arginare il problema e garantire la sicurezza di chi vive e transita nella zona.
Impatti negativi sull’agricoltura
Oltre ai rischi per la sicurezza stradale, i cinghiali danneggiano anche le coltivazioni agricole. Le aree di Fossacesia, caratterizzate da un’ampia attività agricola, stanno subendo danni significativi, con gli animali selvatici che ravvivano i campi e compromettono il lavoro dei contadini locali. Questo non solo influisce sull’economia agricola locale, ma anche sulla sicurezza alimentare, rendendo necessario un intervento mirato per preservare le risorse agricole.
Aree interessate dal prelievo selettivo
Zone specifiche colpite
Il prelievo dei cinghiali interesserebbe diverse aree di Fossacesia, in particolare le zone più densamente abitate e trafficate. Le aree specifiche elencate nell’ordinanza includono:
- Statale 16 Adriatica Nord
- Contrada La Penna
- Piane Favaro
- Via Lanciano
- Via Mediana
- Strada per San Giovanni in Venere
- Via Finocchieto
- Via Levante
- Villa Scorciosa
- Contrade Vetiche, Fondi, Strutto e San Martino
Queste zone sono state identificate in base alla maggiore incidenza di segnalazioni da parte dei cittadini e alla frequenza delle interazioni con i cinghiali.
Interventi in caso di necessitÃ
Qualora emergano situazioni ulteriori che richiedano interventi, l’ordinanza prevede la possibilità di estendere le attività di prelievo selettivo ad altre aree periurbane, dimostrando la flessibilità e l’impegno dell’amministrazione nell’affrontare un problema in continua evoluzione.
La risposta dell’amministrazione e del sindaco
Impegno al servizio della comunitÃ
Il sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha sottolineato come questa ordinanza rappresenti una risposta rapida e concreta alle istanze dei cittadini, confermando l’ascolto attivo dell’amministrazione comunale e la volontà di tutelare la sicurezza e il benessere della comunità . Di Giuseppantonio ha espresso gratitudine verso la Polizia Provinciale e ai selecacciatori coinvolti nel processo, evidenziando l’importanza della loro professionalità per il successo dell’operazione.
Futuri sviluppi
L’amministrazione comunale di Fossacesia rimane vigile sulle evoluzioni della situazione e pronta a valutare l’efficacia del prelievo selettivo per comprendere se ulteriori misure saranno necessarie in un futuro prossimo. La collaborazione tra le diverse autorità locali e la comunità è fondamentale per garantire un ambiente sicuro e prospero per tutti i residenti.
In questo contesto, l’ordinanza appare come un primo passo per trovare una soluzione equilibrata a un problema di crescente rilevanza e per la stabilità della vita quotidiana a Fossacesia.