Foto satellitari ad altissima risoluzione mostrano la folla a piazza san pietro per l’ultimo saluto a papa francesco

Foto satellitari ad altissima risoluzione mostrano la folla a piazza san pietro per l’ultimo saluto a papa francesco

Immagini satellitari ad alta risoluzione di Maxar Technologies mostrano la processione dei fedeli in piazza San Pietro per l’ultimo saluto a papa Francesco, offrendo un’analisi dettagliata e innovativa dal Vaticano.
Foto Satellitari Ad Altissima Foto Satellitari Ad Altissima
Immagini satellitari ad altissima risoluzione di Maxar Technologies mostrano la processione di migliaia di fedeli in piazza San Pietro per l’ultimo saluto a papa Francesco, offrendo una vista dettagliata e inedita dall’orbita. - Gaeta.it

Lo spettacolo di migliaia di fedeli raccolti in piazza san pietro è stato immortalato da immagini satellitari ad altissima risoluzione, catturate da una costellazione orbitale commerciale gestita da Maxar Technologies. Questi scatti mostrano con precisione la lunga processione di persone in fila per rendere omaggio a papa francesco, la cui salma è esposta nella basilica in vista del funerale previsto per sabato.

Immagini satellitari dall’orbita a 700 chilometri di altitudine

Le fotografie sono state ottenute da satelliti posizionati a circa 700 km sopra la terra, capaci di catturare dettagli nitidi di ciò che avviene sulla superficie. Maxar Technologies ha utilizzato la propria tecnologia per fissare l’evento con una risoluzione che arriva fino a 15 cm per pixel. In queste immagini, si vedono le lunghe file di fedeli snodarsi lungo via della conciliazione e piegarsi attorno a piazza san pietro, creando una solenne processione di migliaia di persone che si dirigono verso la basilica dove è esposta la salma del pontefice.

Uno spaccato preciso e inedito dal vaticano

La qualità di questi scatti rende possibile riconoscere la disposizione delle persone e il flusso degli ingressi, dando uno spaccato preciso e inedito del raduno in vaticano. Queste immagini, risalenti alla mattina del 23 aprile 2025, sono state condivise pubblicamente da Maxar, permettendo di osservare lo scenario nel suo complesso con un dettaglio che sfugge a una semplice fotografia tradizionale.

Le caratteristiche tecnologiche dei satelliti maxar

Maxar Technologies opera la più avanzata costellazione commerciale di satelliti per l’osservazione terrestre. Grazie a sistemi ottici sofisticati e software basati su intelligenza artificiale, è in grado di fornire immagini quasi in tempo reale con risoluzioni senza precedenti. Sono stati i primi a offrire immagini native a 30 centimetri e poi addirittura derivate ad alta definizione da 15 centimetri, rendendo possibile un’analisi visiva molto precisa da spazio.

Dettagli per monitorare eventi e supportare decisioni operative

Questa tecnologia consente di monitorare eventi sul territorio con una chiarezza che facilita la comprensione di situazioni complesse. Per l’evento in vaticano, ha permesso di cogliere aspetti della folla e dell’organizzazione non rilevabili da terra o da mezzi tradizionali. Il livello di dettaglio raggiunto è importante anche per supportare decisioni operative e studi successivi.

Oltre la vista: immagini multispettrali per analisi avanzate

La tecnologia di Maxar non si limita a riprendere immagini visibili in luce tradizionale. Utilizza anche immagini multispettrali, come gli infrarossi a onde corte, per valutare condizioni che vanno oltre la semplice immagine fotografica. Questi dati permettono di classificare la salute della vegetazione, identificare materiali artificiali o naturali, individuare incendi e mappare minerali presenti sul territorio.

Precisione e affidabilità per analisi puntuali

La precisione nel posizionamento delle immagini è confermata da un margine di errore inferiore ai 5 metri CE90, garantendo un allineamento accurato rispetto a coordinate terrestri note. Questa capacità rende le immagini Maxar uno strumento preciso per analisi ambientali, monitoraggi di emergenze e altre applicazioni che richiedono dati puntuali e affidabili.

La condivisione di queste immagini per eventi pubblici come l’ultimo saluto a papa francesco mostra come la tecnologia spaziale stia diventando parte integrante della cronaca e della documentazione degli eventi rilevanti, offrendo uno sguardo inedito e completo dal cielo.

Change privacy settings
×