Frana e Panico a Monte di Procida: Scossa di Terremoto e Crollo di un Costone di Roccia

Frana e Panico a Monte di Procida: Scossa di Terremoto e Crollo di un Costone di Roccia

Frana E Panico A Monte Di Proc Frana E Panico A Monte Di Proc
Frana e Panico a Monte di Procida: Scossa di Terremoto e Crollo di un Costone di Roccia - Gaeta.it

Una mattina di tensione si è vissuta a Monte di Procida a seguito del crollo di un costone di roccia in prossimità della spiaggia. La frana è stata preceduta da una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 che ha colpito i Campi Flegrei a mezzogiorno, generando panico e preoccupazione tra i residenti della zona.

La Frana e la Possibile Connessione con il Bradisismo

La frana, verificatasi in un’area non frequentata, ha destato immediata preoccupazione circa una possibile connessione con il fenomeno del bradisismo. Al momento, esperti e autorità stanno valutando attentamente se esista un legame tra il cedimento del materiale roccioso e l’attività bradisismica nella regione. Sebbene notizie non ufficiali abbiano escluso tale correlazione, l’indagine è ancora in corso per garantire la sicurezza della zona.

Sguardi Spaventati e Riprese Virali

I momenti di panico si sono diffusi rapidamente tra i bagnanti che si trovavano sulla spiaggia di Monte di Procida, testimoniando in prima persona il crollo del costone di roccia in mare. L’evento ha generato tensione e spavento tra coloro che hanno assistito all’improvvisa frana che si è riversata in acqua, creando un effetto dirompente. La scena è stata immortalata da alcuni presenti e condivisa sui social network, diventando virale in breve tempo.

Resta in attesa di ulteriori sviluppi sull’indagine in corso per comprendere appieno le cause di questo drammatico evento a Monte di Procida.

Change privacy settings
×