Una frana di ampia entità ha bloccato la strada provinciale 51 ‘dei Santuari’ nella zona di Volastra, causando la chiusura del tratto interessato. I tecnici della Provincia della Spezia sono intervenuti durante la notte per valutare la situazione e stabilire le misure necessarie a tutelare la sicurezza degli automobilisti e dei residenti.
l’intervento dei tecnici e il primo sopralluogo
Il movimento franoso si è manifestato sulla porzione di versante che sovrasta la carreggiata, riversando detriti e materiale sulla carreggiata della provinciale 51. Le condizioni meteo della scorsa settimana, caratterizzate da forti piogge, hanno aggravato la stabilità del terreno in questo punto critico. Per questo motivo, durante la notte tra venerdì e sabato, i tecnici della Provincia della Spezia si sono recati sul posto per effettuare un primo sopralluogo e valutare l’entità del fenomeno.
il cedimento e la presenza delle autorità locali
L’area colpita presenta segni di cedimento significativi, con una massa di terreno franata che ha invaso parzialmente la carreggiata, rendendo impossibile il normale transito. Oltre al personale provinciale, era presente anche il personale dell’amministrazione comunale di Vernazza, comune di riferimento, per coordinare le azioni da intraprendere e assicurare un rapido scambio di informazioni. Il sopralluogo ha fornito elementi utili a delineare un primo piano per assicurare la sicurezza.
chiusura temporanea e misure di sicurezza
Per contenere ogni rischio per la pubblica incolumità la provinciale 51 è stata chiusa al traffico nel tratto interessato dalla frana. La misura sarà in vigore fino a quando non saranno realizzate opere di consolidamento e pulizia del tratto danneggiato. Il blocco riguarda solo un segmento circoscritto della strada, che però resta al momento impraticabile.
soluzioni alternative per i residenti
Pur con la via interrotta, le abitazioni e le attività della zona di Volastra rimangono raggiungibili mediante percorsi alternativi individuati dall’amministrazione comunale. Questo aspetto è stato confermato durante il sopralluogo con i residenti e contribuirà a ridurre l’impatto sulla vita quotidiana degli abitanti. Le autorità hanno comunicato che gli aggiornamenti sulla riapertura e sulla durata dei lavori verranno forniti appena possibile.
prospettive di ulteriori controlli e interventi
Con l’avvio di una fase meteo più favorevole, prevista nei prossimi giorni, sarà possibile procedere a un controllo più approfondito delle zone sopra la carreggiata. Il risultato di questa verifica consentirà di stabilire l’entità del fenomeno franoso e se esistono rischi di nuove frane nelle vicinanze. I tecnici programmeranno quindi gli interventi necessari per consolidare tutto il versante e prevenire ulteriori cedimenti.
il piano di azione futuro
Il piano dettagliato di intervento deriverà dall’esito di questi rilievi, che potranno includere lavori di contenimento, rimozione materiale e messa in sicurezza della parete rocciosa e del terreno circostante. La Provincia della Spezia e il Comune restano in costante coordinamento per gestire la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini, rispettando i tempi richiesti dalle verifiche tecniche. La chiusura resterà in vigore fino al completamento delle operazioni.