Frana sulla SS163 Amalfitana: disagi nella notte a Cetara, intervento dei Vigili del Fuoco

Frana sulla SS163 Amalfitana: disagi nella notte a Cetara, intervento dei Vigili del Fuoco

Frana sulla ex SS163 Amalfitana blocca il traffico verso Cetara, causando disagi e chiusura della strada. Interventi dei Vigili del Fuoco e autorità locali per garantire la sicurezza.
Frana Sulla Ss163 Amalfitana3A Frana Sulla Ss163 Amalfitana3A
Frana sulla SS163 Amalfitana: disagi nella notte a Cetara, intervento dei Vigili del Fuoco - Gaeta.it

Una frana si è verificata nella tarda serata di ieri lungo la ex SS163 Amalfitana, a circa un chilometro dal centro di Cetara in direzione nord. Il movimento di terra ha portato con sé terriccio e massi, ostruendo completamente la carreggiata. L’evento ha creato non solo problemi di viabilità ma ha anche sollevato preoccupazioni per la sicurezza dei cittadini e dei viaggiatori.

Intervento dei Vigili del Fuoco e chiusura della strada

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Salerno sono accorsi tempestivamente sul luogo dell’incidente per valutare la situazione e accertarsi che non ci fossero persone coinvolte nella frana. La loro pronta risposta ha garantito una prima analisi delle condizioni generali della zona interessata, permettendo di escludere pericoli immediati per la popolazione. Oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche i rappresentanti dell’Anas e della Provincia, collaborando per attuare le misure necessarie per garantire la sicurezza delle persone.

Le condizioni meteo avverse, unite all’oscurità della notte, hanno reso difficile la rimozione dei detriti e la valutazione del danno. Per questo motivo, è stata decisa la chiusura della strada, con effetti immediati sul traffico. In questo momento non è possibile accedere a Cetara da Salerno o viceversa, se non attraverso un percorso alternativo che passa per il Valico di Chiunzi. Questo obbliga i conducenti a pianificare con attenzione i propri spostamenti, creando ritardi e disagi.

Impatti sulla viabilità locale e alternative

La chiusura della ex SS163 Amalfitana comporta notevoli disagi per gli automobilisti e i residenti. La via, molto trafficata soprattutto durante i weekend e in alta stagione turistica, rappresenta un collegamento cruciale per Cetara e le località limitrofe. Le autorità hanno invitato la popolazione a prestare attenzione e a utilizzare le strade alternative suggerite, anche se queste possono essere più lunghe e comportare un aumento dei tempi di percorrenza.

Il Valico di Chiunzi, alternativa attualmente praticabile, è una strada montana che, sebbene offre splendidi scorci panoramici, è più tortuosa e può essere soggetta a transito intenso, specialmente in caso di difficoltà lungo la SS163. Gli enti locali stanno monitorando la situazione e si prevede un eventuale riapertura della strada principale non appena le condizioni miglioreranno e la sicurezza sarà garantita.

La situazione continua a essere attivamente seguita dalle autorità competenti, che stanno anche monitorando eventuali ulteriori frane o smottamenti lungo la costa, in considerazione della stabilità del terreno direttamente influenzata dalle recenti precipitazioni.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×