Francesca Della Valle, compagna di vita dell’attore Lando Buzzanca scomparso nel 2022, ha intrapreso un’azione legale contro il figlio dell’attore. Il motivo? Dichiarazioni ritenute diffamatorie rilasciate in un programma televisivo di Rai1, ove numerosi telespettatori hanno seguito il dibattito. Il legale di Della Valle, l’avvocato Fabrizio De Maio, ha confermato l’avvio della querela presso la Procura di Roma.
La querela depositata: accusa di diffamazione
Il legale di Francesca Della Valle ha reso noto che la querela è stata formalmente presentata a Roma, ponendo l’accento sull’importanza del diritto della sua assistita a vedere tutelata la propria immagine e la propria storia d’amore. Le dichiarazioni del figlio Massimiliano Buzzanca avrebbero avuto un impatto negativo non solo sulla reputazione di Francesca, ma anche sul modo in cui il pubblico percepisce la sua relazione con il noto attore. Il programma televisivo in questione ha amplificato le affermazioni fatte, contribuendo così a una diffusione di notizie considerata dannosa.
La contestazione della salute mentale di Lando Buzzanca
Nella querela, Francesca Della Valle affronta anche il tema della presunta incapacità mentale di Lando Buzzanca. Secondo quanto dichiarato da Della Valle e supportato dal suo avvocato, l’attore avrebbe mantenuto lucidità fino alla fine. Non esisterebbero prove mediche che possano sostenere l’idea di una malattia debilitante che avrebbe compromesso la sua capacità di intendere e volere. La donna si batte quindi per difendere l’immagine del compagno, posizione che intende chiarire di fronte all’opinione pubblica e nel contesto legale.
L’amore tra Francesca Della Valle e Lando Buzzanca
Un altro punto centrale della querela riguarda il diritto di Francesca Della Valle di contrarre matrimonio con Lando Buzzanca. Secondo l’avvocato De Maio, a tale diritto sarebbe stata negata l’opportunità di realizzarsi a causa di conflitti legati a interessi patrimoniali e all’interpretazione della legge 6/04. Francesca sottolinea come le dichiarazioni del figlio abbiano interferito profondamente con la loro storia, rendendo impossibile vivere liberamente il loro sentimento e rallentando i piani futuri.
Le conseguenze di una battaglia mediatica
Francesca Della Valle esprime la sua forte indignazione nei confronti delle gogne mediatiche e delle accuse infondate che ha dovuto affrontare. Queste non solo alterano la percezione della sua figura pubblica, ma compromettono anche la memoria di Lando Buzzanca, un artista che ha segnato la storia del cinema italiano. La querela rappresenta, in questo contesto, un tentativo di ripristinare la verità sulla loro relazione, sottolineando la necessità di separare le questioni familiari dalle polemiche pubbliche.
Francesca Della Valle e il suo avvocato continuano nella loro lotta legale per ottenere giustizia, mentre l’attenzione mediatica sulla questione rimane alta.