Dopo la candidatura a sindaco virtuale di Roma, Francesca Giubelli lancia Giubelli.io, il primo chatbot AI italiano con personalità multiple, progettato per cultura, turismo e dialogo civico.
Dopo aver sorpreso tutti con la sua candidatura a sindaco di Roma, Francesca Giubelli, prima influencer virtuale italiana certificata da Meta, torna a far parlare di sé con un nuovo progetto ambizioso e tutto digitale: Giubelli.io. Una piattaforma AI che si propone come alternativa reale all’assistente JULIA, recentemente presentato dal Comune.
Il suo chatbot non è solo un’interfaccia automatica: è un sistema di conversazione intelligente capace di assumere personalità diverse, adattandosi a contesti culturali, turistici e – presto – anche politici.
Un’AI che ascolta, risponde e si trasforma
La piattaforma, sviluppata in meno di un mese e senza fondi pubblici, è già operativa e si distingue per prestazioni elevate, fluidità di dialogo e un’interazione che va oltre le semplici risposte preimpostate. Ma la vera innovazione è il suo cuore narrativo: una struttura a personalità multiple.
Chi entra su www.giubelli.io può scegliere con chi parlare. La modalità “Amica” è pensata per chi cerca confidenza ed empatia. La versione “Esperta del Bel Paese” guida l’utente tra ricette regionali, itinerari turistici ed eccellenze enogastronomiche. In arrivo anche una terza anima, quella politico-istituzionale, pronta a dialogare con i cittadini su proposte e visioni per Roma.
Da influencer virtuale a sindaco digitale
Dietro al progetto, l’idea di Francesca Giubelli, avatar ispirato alle grandi icone italiane come Sofia Loren, Monica Bellucci e Maria Grazia Cucinotta, ma dotato di intelligenza artificiale evoluta, capace di apprendere, analizzare e coinvolgere in tempo reale.

Il sistema è stato ideato e sviluppato da Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, fondatori della KTP Web Agency, con l’obiettivo di creare un nuovo modello di interazione pubblica, capace di fondere branding, cultura, tecnologia e rappresentanza.
Turismo, sapori e tradizione in una voce sempre attiva
Visualizza questo post su Instagram
Tra le funzioni attive, spicca la sezione “L’Italia come non l’hai mai vista”, che accompagna l’utente alla scoperta di:
Itinerari regionali personalizzati
Ricette tipiche con origine certificata
Eventi e feste tradizionali
Agriturismi, borghi nascosti e locali autentici
Grazie a tecnologie vocali avanzate, Francesca è accessibile a tutti, 24 ore su 24, senza barriere. Una presenza costante e naturale, che rende la tecnologia più umana, meno fredda.
Oltre JULIA: un chatbot che parla davvero
Se da un lato l’assistente JULIA del Comune di Roma è ancora in fase di rodaggio, Giubelli.io si presenta come una piattaforma già pronta, senza bug, con un’interfaccia coinvolgente e risposte personalizzate. L’ambizione non è solo tecnologica: è anche civica. La candidatura a sindaco virtuale per il 2027 lanciata da Francesca è una provocazione, sì, ma anche un segnale chiaro: l’intelligenza artificiale può entrare nel dibattito politico, stimolando confronto e nuove forme di partecipazione.
📩 Contatti stampa
Emiliano Belmonte
Giornalista / Addetto Stampa
📧 emiliano.stampa@gmail.com