Francesca Lollobrigida: sport, inclusione e sfide della vita da atleta in vista di Milano Cortina 2026

Francesca Lollobrigida: sport, inclusione e sfide della vita da atleta in vista di Milano Cortina 2026

Francesca Lollobrigida celebra il progetto “Campioni ogni Giorno” di Procter & Gamble e Fondazione Milano Cortina 2026, promuovendo l’inclusione sportiva per i giovani con disabilità in vista delle Olimpiadi.
Francesca Lollobrigida3A sport2C Francesca Lollobrigida3A sport2C
Francesca Lollobrigida: sport, inclusione e sfide della vita da atleta in vista di Milano Cortina 2026 - Gaeta.it

Francesca Lollobrigida, stella del pattinaggio di velocità, ha espresso il suo entusiasmo e il suo orgoglio per il progetto “Campioni ogni Giorno”, lanciato da Procter & Gamble e Fondazione Milano Cortina 2026, che mira a facilitare l’accesso allo sport per i giovani con disabilità. In un contesto in cui Milano si prepara ad accogliere un evento sportivo di grande rilevanza, Lollobrigida ha descritto come il clima della città sia carico di energia e passione.

L’importanza dello sport e della inclusione

Durante l’evento, Lollobrigida ha sottolineato l’importanza di promuovere lo sport per tutti, evidenziando come l’inclusione e il divertimento possano crescere insieme. La campionessa italiana, oro mondiale nei 5000 metri, ha voluto trasmettere un messaggio chiaro: la passione per il pattinaggio è alimentata dalla gioia e dal divertimento, piuttosto che dalla sola competizione. Questi valori, secondo lei, non si limitano al mondo dello sport, ma si riflettono anche nella vita di tutti i giorni.

L’iniziativa “Campioni ogni Giorno” si inserisce perfettamente in questo spirito, creando opportunità per i giovani che affrontano difficoltà nell’accesso allo sport. Attraverso questo progetto, i leader del settore vogliono dimostrare che, indipendentemente dalle sfide, ogni giovane ha diritto a praticare attività sportive e a scoprire i benefici che ne derivano. Lollobrigida, parlando della sua esperienza, ha evidenziato come lo sport possa essere un mezzo potente per unire le persone e costruire una società più inclusiva.

La carriera di Francesca Lollobrigida e l’appuntamento con le Olimpiadi

Lollobrigida ha commentato con entusiasmo la sua recente vittoria ai Campionati del Mondo, un traguardo che ha sempre sognato di raggiungere nel pattinaggio su ghiaccio, dopo aver conquistato numerosi trofei su rotelle. Questa medaglia, per lei, rappresenta una chiusura di un cerchio significativo in vista della partecipazione alle Olimpiadi in programma a Milano Cortina nel 2026. “Non immaginavo di poter vivere un’esperienza del genere da piccola”, ha confessato la campionessa, esprimendo la sua gratitudine per il supporto ricevuto nel corso della sua carriera.

Preparandosi per le Olimpiadi, Lollobrigida ha parlato della necessità per gli atleti di essere uniti e concentrati sull’obiettivo comune. Riconosce che, mentre il mondo li osserverà durante i Giochi, è fondamentale mantenere una bolla protetta per affrontare la pressione mediatica che accompagna eventi di tale portata.

La vita oltre il pattinaggio: maternità e gli studi

Francesca ha anche condiviso riflessioni personali sulla sua vita al di fuori della pista. Ha rivelato che prima delle Olimpiadi di Pechino, aveva già iniziato a pianificare la sua vita familiare, una decisione che ha influenzato fortemente la sua preparazione atletica. La campionessa ha poi spiegato come i successi del 2022 abbiano avuto un sapore particolare per lei, essendo arrivati in un momento di grande cambiamento personale. Ha sottolineato anche l’importanza di un’organizzazione minuziosa nella sua vita, paragonandola a un puzzle in cui ogni pezzo deve essere al suo posto per formare un quadro completo.

Parallelamente alla sua carriera sportiva, Lollobrigida è una studentessa di Scienze Motorie. Si è recentemente laureata e, in attesa della proclamazione, ha già iniziato a pensare a nuovi hobby per mantenere attiva la sua mente. La sua dedizione allo sport e allo studio dimostra come sia possibile equilibrare le ambizioni professionali con quelle personali, un messaggio che ispira molti giovani atleti a perseguire i loro sogni sia in ambito sportivo che accademico.

Francesca Lollobrigida, con la sua storia e il suo impegno, rappresenta un simbolo di aspirazione e determinazione, dove passione e inclusione si intrecciano lungo il cammino verso le sfide future.

Change privacy settings
×