Francesco Totti è arrivato a Mosca per partecipare all’International RB Award 2025. Nonostante le controversie delle settimane precedenti, l’ex capitano della Roma ha deciso di accettare l’invito per presenziare a questo evento di grande importanza nel panorama sportivo. Ad accoglierlo all’aeroporto della capitale russa, c’erano Asker Tkhalidzhokov, Ceo di Bookmaker Rating, insieme ad Aram Poghosyan, socio amministratore di Odds.
Le sfide della logistica per il trasferimento di Totti
Tkhalidzhokov ha rivelato alcune delle difficoltà legate all’organizzazione del trasferimento di Totti a Mosca. “La difficoltà principale è stata pianificare il suo arrivo qui”, ha commentato durante una conferenza stampa. In un evento come questo, è fondamentale trovare percorsi adatti che tengano conto delle esigenze di tutte le parti coinvolte. Questo implica un’intensa attività di coordinamento per i biglietti, visto che spesso l’ospite non viaggia da solo, ma è accompagnato da altre persone.
L’ospite e il suo accompagnatore possono provenire da luoghi diversi, rendendo necessario un lavoro di sincronizzazione che non è affatto semplice. “La complessa logistica di tali eventi può risultare costosa”, ha aggiunto. Alla fine, Tkhalidzhokov ha anche rivelato che il costo della visita di Totti a Mosca si aggira attorno a “una cifra a sei zeri in euro”, definendolo, senza mezzi termini, “l’ambasciatore più costoso nella storia del premio”.
L’International RB Award: un evento di prestigio
La sesta cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio RB si svolgerà l’8 aprile 2025, all’interno del Palazzo di Ginnastica Irina Viner. Questo appuntamento è stato concepito per riunire figure importanti del settore sportivo, imprenditori e rappresentanti dei media. Il focus è sulla celebrazione delle migliori aziende nel campo delle scommesse sportive, un ambito in forte espansione e di crescente rilevanza.
L’International RB Award si è affermato come uno dei più significativi eventi nel settore sportivo e delle scommesse in Russia. Il progetto è nato nel 2018 e ha ottenuto subito successo, culminando nel 2019 con la consegna di premi alle personalità più influenti del settore. Dallo scorso anno, il premio è diventato un appuntamento annuale, consolidandosi come uno dei più grandi eventi riconosciuti nel mondo dello sport e delle scommesse.
L’importanza di questo evento va oltre la premiazione in sé; rappresenta un’opportunità di incontro e confronto tra diversi attori del mercato, oltre a stimolare l’innovazione e la crescita nel settore delle scommesse sportive, un campo che continua ad attrarre investimenti e attenzione. Totti, con la sua presenza, aggiunge un valore indiscusso all’incontro, rendendo l’evento ancor più affascinante per tutti gli appassionati.