Un’importante discussione si è svolta ieri a Zagabria, dove Franco Dal Mas, Segretario Generale dell’Iniziativa Centro Europea , ha incontrato Gordan Grlić-Radman, Ministro degli Affari Esteri ed Europei della Croazia. L’incontro ha avuto come obiettivo la presentazione delle priorità dell’InCE e il rafforzamento del dialogo su temi cruciali per la stabilità dell’Europa centro-orientale e dei Balcani. In un contesto geopolitico complesso, l’Europa si trova di fronte alla necessità di una maggiore unità, mentre i Balcani occidentali cercano di inserirsi positivamente nel percorso di integrazione europea.
L’importanza della cooperazione regionale
La cooperazione regionale gioca un ruolo cruciale nel promuovere la pace e la stabilità nei Balcani. Durante l’incontro, Dal Mas ha sottolineato che le iniziative già intraprese, come il Programma Falcone-Borsellino, sono fondamentali per combattere la corruzione e la criminalità transnazionale nei Paesi membri non appartenenti all’Unione Europea. Questo programma è concepito per allinearsi agli standard europei, evidenziando l’impegno dell’InCE nella lotta contro questi fenomeni. Un’altra questione centrale riguardava la connettività: il Segretario Generale ha richiamato l’attenzione sul progetto di riabilitazione del corridoio ferroviario Trieste-Belgrado. Questo progetto non solo mira a migliorare i trasporti, ma rappresenta anche un segnale forte di collegamento tra le nazioni della regione, unendo economicamente e politicamente le società coinvolte.
Un messaggio di sostegno all’Ucraina
Dal Mas ha inoltre rivolto un forte segnale di supporto all’Ucraina, sottolineando la necessità di alleanze regionali. Questo passo è coerente con l’obiettivo dell’InCE di promuovere una stabilità duratura nella regione. Il Ministro Grlić-Radman ha condiviso queste preoccupazioni, evidenziando l’importanza di rapporti di buon vicinato nelle iniziative di allargamento dell’Unione Europea. Ha specificato che per garantire il successo di tale processo, è necessario costruire relazioni solide tra i vari Stati della regione. La Croazia, in questo contesto, si propone come un partner strategico, pronto a sostenere i Paesi dei Balcani occidentali nel loro percorso di integrazione.
Incontri bilaterali e scambi di opinioni
Durante la sua visita a Zagabria, il Segretario Generale ha approfittato dell’occasione per incontrare anche Paolo Trichilo, Ambasciatore d’Italia in Croazia. Questo colloquio ha fornito un’importante piattaforma per discutere le priorità comuni e le sfide affrontate nell’ambito dell’InCE. Gli incontri bilaterali come questi sono vitali per il rafforzamento delle relazioni tra i vari attori regionali e per la promozione di iniziative collaborative.
L’incontro tra Dal Mas e Grlić-Radman rappresenta, in fondo, un passo significativo per la costruzione di un’Europa unita e coesa, capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.