Frank McComb in concerto a Pozzuoli: l’unica data napoletana della sua tournèe estiva

Frank McComb in concerto a Pozzuoli: l’unica data napoletana della sua tournèe estiva

Frank Mccomb In Concerto A Poz Frank Mccomb In Concerto A Poz
Frank McComb in concerto a Pozzuoli: l’unica data napoletana della sua tournèe estiva - Gaeta.it

Frank McComb, rinomato artista e produttore della scena R&B e soul internazionale, si esibirà a Pozzuoli il 3 agosto, rappresentando l’unica fermata napoletana del suo tour in Sud Italia. Dopo il successo delle sue performance a Roma, Ancona, Bari e Salerno, l’artista americano porterà la sua musica sul litorale flegreo, grazie all’organizzazione di Akademia. L’evento, che promette di essere un momento indimenticabile per gli amanti della black music, è voluto dal patron Adriano Gigante e reso possibile grazie all’impegno di Eugenio Montella e del Collettivo Funk, diretto da Marcello Sutera.

Un musicista eclettico: il contributo di Frank McComb alla soul music

La fusione di generi e influenze musicali

Frank McComb incarna una straordinaria sintesi di stili musicali, mescolando le radici del soul di artisti come Donny Hathaway e Stevie Wonder con elementi del jazz e della fusion tipici di Herbie Hancock. La sua musica è un viaggio attraverso l’anima della black music, arricchita da sonorità funk degli anni ’70, ritmi del rhythm & blues e passaggi gospel. Queste influenze lo rendono un interprete unico, capace di mantenere vivo lo spirito della old school pur introducendo innovazioni nel suo sound.

McComb ha una carriera costellata di collaborazioni di alto profilo, che includono nomi del calibro di Prince, Chaka Khan e Branford Marsalis. Queste esperienze non solo hanno arricchito il suo bagaglio artistico, ma lo hanno anche posizionato come uno dei volti contemporanei più rappresentativi della soul music, in equilibrio tra tradizione e modernità. La sua capacità di mescolare diversi generi lo ha reso un artista versatile, capace di attrarre un pubblico variegato.

L’importanza dell’esibizione napoletana

Il concerto di Pozzuoli non è solo un’altra data nel calendario di McComb; è un evento significativo per il panorama musicale locale. La scelta della location, Akademia, è emblematica per la rivitalizzazione culturale della zona, uno spazio che accoglie eventi di rilevanza artistica e musicale. La pianificazione meticolosa da parte degli organizzatori, insieme alla qualità dell’artista, promette un’esperienza unica per gli spettatori.

Il live a Pozzuoli: dettagli sull’esibizione

Un ensemble di talenti

Il concerto di Frank McComb alla terrazza di Akademia avrà inizio alle ore 20 e vedrà il musicista californiano accompagnato da un ensemble di talenti dedicati. Francesco Mendolia, già batterista della storica band Incognito, apporterà il suo ritmo e la sua esperienza, mentre Marcello Sutera, al basso, ha collaborato con artisti celebri come Mario Biondi e Cesare Cremonini. Donato Sensini, al sax, rappresenta un ulteriore valore aggiunto, avendo lavorato con figure rinomate della musica italiana e internazionale, tra cui Pino Daniele e Massimo Ranieri.

Con questa formazione, l’evento promette di essere molto più di un semplice concerto: ogni nota suonata da questi musicisti contribuirà a creare un’atmosfera densa di emozione e arte, testimoniando l’abilità di McComb nel fondere diverse influenze musicali in un assolo armonico e coinvolgente. Gli spettatori saranno trasportati in un viaggio sonoro ricco di rhythm & blues, soul e funk, reso ancora più speciale dalla qualità dell’esecuzione live.

La preparazione all’evento

Gli organizzatori stanno lavorando assiduamente per garantire un’esperienza indimenticabile al pubblico. Le attese sono palpabili, con gli appassionati di musica soul e R&B che si preparano a godere di un’opportunità rara di assistere a un artista di tale calibro nel cuore della Campania. I dettagli stanno emergendo, e già si parla dell’armonia che regnerà sul palco, proponendo non solo un contenuto musicale di primo livello, ma anche un’interazione spontanea e autentica tra l’artista e il pubblico.

L’appuntamento del 3 agosto oltrepassa la dimensione puramente musicale, proponendo una celebrazione della cultura e della comunità locale, all’insegna della musica di alta qualità e delle emozioni condivise. Sarà un evento da non perdere per chi desidera immergersi nelle sonorità più profonde della black music contemporanea, rendendo Pozzuoli il palcoscenico ideale per un’esibizione di Frank McComb indimenticabile.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×