Un evento storico per la comunità politica di Itri: sabato scorso si è tenuto il primo congresso comunale di Fratelli d’Italia, che ha visto una partecipazione calorosa e sentita nella cornice suggestiva della sala del Museo del Brigantaggio. Tra entusiasmo e spirito di collaborazione, la comunità itrana ha ufficialmente eletto Simone Di Mascolo come primo coordinatore comunale del partito.
L’atmosfera che ha caratterizzato l’incontro è stata quella di una vera celebrazione, dove militanza e impegno civico si sono intrecciati, dando vita a un momento di profonda condivisione e riflessione politica.
un successo condiviso: il congresso e il ruolo degli ospiti illustri
Il congresso ha visto la partecipazione di ospiti di rilievo, come l’onorevole Paolo Pulciani, il senatore e portavoce provinciale Nicola Calandrini e l’assessore regionale Elena Palazzo. La loro presenza ha rappresentato un segnale di sostegno importante per il coordinamento locale, che ha lavorato intensamente negli ultimi mesi per consolidare la propria posizione sul territorio.
In particolare, l’evento ha celebrato un risultato straordinario raggiunto dal partito locale: quasi 200 nuove adesioni durante la campagna di tesseramento. Un traguardo che testimonia l’entusiasmo e la fiducia che la comunità di Itri ripone in Fratelli d’Italia, premiando il lavoro di squadra e l’impegno verso i cittadini.
Oltre ai rappresentanti del partito, erano presenti anche i coordinatori locali di Lega, Forza Italia, Partito Democratico e Italia Viva, un segnale forte di dialogo e riconoscimento trasversale per il ruolo che Fratelli d’Italia sta giocando nella politica locale.
Simone Di Mascolo: il ringraziamento e gli obiettivi futuri
Nel suo discorso di insediamento, Simone Di Mascolo ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra. “Questo risultato è il frutto dell’impegno di tutti i militanti,” ha dichiarato il neo coordinatore, esprimendo gratitudine per il sostegno ricevuto e riconoscendo il valore del contributo di ogni singolo membro del partito.
Di Mascolo ha ribadito il suo impegno a ridurre le distanze tra politica e cittadini, lavorando affinché il partito diventi sempre più radicato e presente sul territorio. Con un direttivo variegato e ben strutturato, l’obiettivo principale sarà quello di rafforzare la presenza del partito a livello locale e costruire una rete capace di rispondere alle esigenze della comunità.
Un partito leader e la responsabilità delle sfide future
Fratelli d’Italia si conferma come primo partito sul territorio, una posizione che richiede responsabilità e sensibilità politica. Il congresso ha messo in evidenza la consapevolezza dell’importanza del momento storico che si sta vivendo e delle prossime elezioni amministrative, considerate un punto di svolta cruciale per il destino di Itri.
“Ricoprire questo ruolo significa assumersi la responsabilità di lavorare per il bene comune, in un’ottica di crescita e sviluppo del nostro territorio,” ha sottolineato Di Mascolo, indicando che il partito è pronto ad affrontare le sfide che lo attendono.
Il nuovo direttivo: una squadra per il futuro
Il congresso ha sancito anche la composizione del nuovo direttivo locale, che affiancherà Simone Di Mascolo nella guida del partito. I nomi scelti riflettono un gruppo eterogeneo e rappresentativo della comunità:
- Cannella Franco
- Ciccone Salvatore
- Colantuono Nadia
- Fabrizio Domenico
- La Rocca Fabiola
- Mancini Alessia
- Mancini Annarita
- Marchione Alessandro
- Palazzo Giovanni
- Pennacchia Pierpaolo
Un nuovo capitolo per Fratelli d’Italia a Itri
Con questo congresso, Fratelli d’Italia a Itri apre un nuovo capitolo della propria storia, caratterizzato da entusiasmo, partecipazione e una visione condivisa per il futuro.
Il partito si prepara ad affrontare le prossime sfide elettorali con determinazione e spirito di servizio, mantenendo come priorità il dialogo con i cittadini e il rafforzamento del legame con il territorio. Un inizio promettente che pone le basi per una politica più vicina alle esigenze reali della comunità itrana.