Una significativa riunione ha avuto luogo nella sala multimediale della federazione provinciale di Fratelli d’Italia a Latina, coinvolgendo i coordinatori comunali recentemente eletti durante la stagione di congressi. Questo incontro ha visto la partecipazione di circa 7mila tesserati, un numero indicativo della vitalità del partito nella provincia. Al centro del dibattito, la pianificazione della strategia politica per il 2025, l’approccio alla nuova campagna di tesseramento e gli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi.
Pianificazione strategica per il 2025
Durante la riunione, il coordinatore provinciale, il Senatore Nicola Calandrini, ha evidenziato l’importanza di pianificare in anticipo le attività e le strategie politiche per il prossimo anno. “Questa annualità, che non prevede elezioni in molti comuni, rappresenta un’opportunità preziosa per lavorare attivamente sul campo,” ha dichiarato Calandrini. Le priorità saranno le problematiche locali, le necessità delle comunità e il coinvolgimento diretto dei rappresentanti del partito a livello regionale e nazionale. Un focus particolare è stato dato alla necessità di essere presenti e attivi nei territori, ascoltando e risolvendo le esigenze dei cittadini.
Il senatore ha sottolineato come la figura dei coordinatori comunali diventi cruciale: “Essi hanno il compito di mantenere un contatto costante con la comunità di riferimento, ascoltando i bisogni e le aspettative dei cittadini e facendo da ponte tra il partito e i territori.” Si è parlato di come, grazie a un lavoro di squadra e a un contatto quotidiano con i cittadini, sia possibile rafforzare ulteriormente il radicamento del partito, preparando il terreno per le future competizioni elettorali.
Il valore del tessuto sociale e del tesseramento
Il prossimo passo sarà l’apertura della nuova campagna di tesseramento. Il senatore Calandrini ha rimarcato l’importanza di attrarre e coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini nella vita politica, in particolare i giovani. “Vogliamo che i giovani vedano il nostro partito come un’opportunità per costruire un futuro diverso per l’Italia,” ha affermato. La campagna di tesseramento non sarà solo un modo per aumentare i numeri, ma un’occasione per costruire una comunità politica forte, basata sulla partecipazione attiva.
I dati sui sondaggi, che mostrano una crescita dal 26% dei voti ottenuti due anni e mezzo fa, fino a una proiezione attuale di circa il 29-30%, attestano la crescita e il rinvigorimento del partito. Questo andamento positivo impone, secondo il senatore, una responsabilità maggiore, specialmente in un contesto nazionale caratterizzato da sfide complesse. La sfida non è solo raccogliere consensi, ma anche mantenere la fiducia dei cittadini attraverso un’azione politica incisiva e presente.
Consolidamento e nuove adesioni
La riunione ha anche messo in luce gli importanti ingressi di nuovi membri nei comuni del territorio come Priverno, Monte San Biagio, Sonnino e Cisterna. Tali adesioni rappresentano un segnale di attrattività del partito, che continua a raccogliere consenso nelle aree dove è presente un forte lavoro di coinvolgimento. La rete di contatti, risultante dall’impegno dei coordinatori, è considerata una risorsa strategica per il futuro del partito.
«Non siete soli», ha ribadito il Senatore ai coordinatori. Il supporto della federazione provinciale è fondamentale in questo processo. Come ha spiegato, l’obiettivo è garantire risorse e sostegno ai coordinatori per facilitare il loro operato. Creare un movimento giovanile attivo non sarà solo un’aspirazione, ma una linea guida per costruire un futuro politico che rispecchi le esigenze della società contemporanea.
La volontà di operare sinergicamente e di affrontare insieme le sfide locali sembra essere il filo conduttore di questo incontro decisivo per Fratelli d’Italia a Latina. La strada verso il 2025 è tracciata, e sta ora ai coordinatori e ai membri del partito dar vita a questa visione.