Fuga dal carcere a Sessa Aurunca: detenuto romeno aggredisce e deruba agricoltore

Fuga dal carcere a Sessa Aurunca: detenuto romeno aggredisce e deruba agricoltore

Fuga Dal Carcere A Sessa Aurun Fuga Dal Carcere A Sessa Aurun
Fuga dal carcere a Sessa Aurunca: detenuto romeno aggredisce e deruba agricoltore - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Un evento inquietante ha scosso la tranquillità della località di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta. Un detenuto romeno di 28 anni ha aggredito un agricoltore e lo ha costretto a condurlo a Napoli, minacciandolo con un cacciavite. Questo episodio segna un’ulteriore escalation di incidenti legati alla sicurezza negli istituti penitenziari e mette in evidenza i problemi di gestione dei detenuti.

L’evasione e la fuga audace di Strauneanu

Un’uscita ostentata dall’ospedale

Il detenuto in questione, Denis Costel Strauneanu, era stato ricoverato presso l’ospedale di Sessa Aurunca per una visita ambulatoriale, accompagnato dalla polizia penitenziaria. Ed è proprio da questa struttura che ha messo in atto un piano per la sua fuga. Presentandosi come claudicante, Strauneanu ha ottenuto una radiografia e, una volta giunto al pronto soccorso, ha chiesto di andare in bagno. Qui ha sfruttato un’opportunità preziosa, fuggendo attraverso una finestra, nonostante le sue presunte difficoltà motorie.

Riprese incriminanti

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno svelato un paradosso: il detenuto ha mostrato una straordinaria velocità nel momento della fuga, correndo agile come un centometrista, contraddicendo l’immagine di fragilità che aveva ostentato per ottenere il permesso di uscire. Questa fuga ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull’efficacia dei controlli nei confronti dei detenuti.

L’aggressione dell’agricoltore

Un incontro ravvicinato

Dopo essere evaso, Strauneanu ha colpito un agricoltore di 60 anni, residente nella frazione di Sessa Aurunca. Lo ha aggredito, costringendolo a seguirlo in auto fino a Napoli sotto minaccia di un cacciavite. L’agricoltore, pur cercando di difendersi, è stato ferito durante la colluttazione, un chiaro segno della determinazione del fuggitivo.

Il colpo a Napoli

Una volta giunti a Napoli, Strauneanu ha derubato l’agricoltore dei suoi effetti personali e del denaro, per poi dileguarsi. Questo episodio ha ulteriormente amplificato il senso di insicurezza all’interno della comunità locale. La vittima, terrorizzata dall’accaduto, si è immediatamente recata al commissariato per fare denuncia, avviando così le indagini.

Le reazioni istituzionali

L’allerta delle forze dell’ordine

La fuga di Strauneanu ha destato preoccupazione tra le forze dell’ordine, che hanno avviato un’immediata caccia all’uomo. La polizia sta conducendo operazioni di ricerca per rintracciare il fuggitivo e riportarlo in carcere. Le autorità locali sono in allerta, soprattutto dopo la divulgazione della notizia che il detenuto ha cambiato abbigliamento per non essere riconosciuto.

Appelli dal sindacato di polizia penitenziaria

I rappresentanti del sindacato Uspp, Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, hanno rilasciato una dichiarazione sottolineando il pericolo rappresentato dal fuggitivo per la collettività. Hanno fatto appello affinché vengano migliorate le misure di sicurezza per il lavoro della polizia penitenziaria, affermando che gli eventi critici stanno aumentando e la popolazione detenuta potrebbe percepire un senso di impunità. Inoltre, hanno proposto di trasferire i detenuti coinvolti in episodi di fuga ad altre regioni per garantire maggiore sicurezza.

L’episodio di Sessa Aurunca non è solo un fatto di cronaca locale ma solleva interrogativi più ampi sulla gestione della giustizia e della sicurezza, rendendo necessario un ripensamento delle pratiche e delle politiche in atto. Le autorità sono ora chiamate a fornire risposte concrete per evitare che simili eventi possano ripetersi in futuro.

Change privacy settings
×