Fuga romantica verso la costa: un borgo di pietra sospeso sull'acqua, a un soffio dalla Capitale

Fuga romantica verso la costa: un borgo di pietra sospeso sull’acqua, a un soffio dalla Capitale

Gaeta Per Una Fuga Romantica Gaeta Per Una Fuga Romantica
Scoprire Gaeta - gaeta.it

Perfetto per una vacanza romamntica, a poca distanza da Roma c’è un borgo tutto in pietra che si trova sospeso sull’acqua, davvero affascinante.

Situata nell’estremità meridionale della Riviera d’Ulisse, Gaeta è una delle località balneari più affascinanti del Lazio. Questa cittadina, che si affaccia su un ampio e incantevole golfo, è ricca di storia e cultura, con origini che affondano in miti epici e una tradizione che si riflette nei suoi monumenti e nei suoi paesaggi. Gaeta si trova a soli 72,5 km da Latina, 144 km da Roma e 7 km da Formia, rendendola una meta facilmente raggiungibile per turisti e visitatori.

Gaeta e le sue bellezze

Passeggiando per le stradine affascinanti del centro storico di Gaeta, si è immediatamente colpiti dalla varietà architettonica che caratterizza la cittadina. Qui, l’imponente Castello Angioino-Aragonese si erge maestoso, dominando il panorama del Golfo di Gaeta. Questa fortezza medievale, con le sue torri e le sue mura possenti, è un simbolo della storia militare della città. Accanto a questa monumentale struttura, si possono notare antiche abitazioni e chiese che raccontano storie di epoche passate. Le chiese rinascimentali e medievali si alternano a templi cristiani più modesti, creando un’atmosfera unica in cui storia e vita quotidiana si intersecano.

Una delle attrazioni più affascinanti di Gaeta è senza dubbio il Parco Naturale Monte Orlando, un’area protetta che ospita una ricca biodiversità e offre panorami mozzafiato. Questo parco, situato a sud della penisola, è avvolto da leggende antiche e presenta un paesaggio variegato, con boschi di lecci e distese di macchia mediterranea. Qui si possono percorrere sentieri che conducono a rovine storiche e al Mausoleo di Lucio Munazio Planco, risalente al 22 a.C. Le falesie che si affacciano sul mare cristallino creano un contrasto spettacolare e offrono luoghi ideali per il trekking e la contemplazione della natura.

Cosa Vedere A Gaeta
Le Attrazioni Di Gaeta – Foto Facebook@Comunedigaeta – Gaeta.it

Un altro luogo imperdibile è la Chiesa di San Giovanni a Mare, una piccola gemma architettonica risalente al X secolo. Situata lungo il porto, questa chiesa ha una storia affascinante legata alle mareggiate che la circondavano. Per evitare gli allagamenti, il pavimento è stato costruito con una particolare inclinazione verso la porta principale, un dettaglio che testimonia l’ingegnosità dei progettisti dell’epoca. La chiesa, sebbene modesta nelle dimensioni, è un luogo di grande fascino spirituale e storico.

Cosa visitare nei dintorni di Gaeta

Nei dintorni di Gaeta, ci sono molte altre attrazioni da esplorare. La cittadina di Itri, con il suo maestoso Castello Medievale, rappresenta una tappa imperdibile. Anche il Santuario della Madonna della Civita, situato a Formia, merita una visita. Non lontano si trova Minturno, un antico borgo con il Castello Baronale Carafa Caracciolo e il sito archeologico di Minturnae, che raccontano storie di epoche passate e della grandezza della storia italiana.

A pochi chilometri da Gaeta si estende il Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci, un’area protetta di grande rilevanza ambientale. I sentieri che attraversano questo parco offrono l’opportunità di scoprire angoli nascosti e panorami spettacolari, rendendo la visita a Gaeta un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della natura e della storia.

Change privacy settings
×