La città di Sturno e Mirabella Eclano si preparano a dare l’ultimo saluto a tre dei quattro giovani deceduti in un tragico incidente stradale avvenuto in provincia di Avellino. La cerimonia funebre, prevista per domani pomeriggio, suscita intense emozioni e partecipazione da parte della comunità locale.
Le Vittime e le Circostanze Dell’Incidente
I quattro giovani, provenienti da diverse località, persero la vita in un violento impatto contro un muro durante la notte di domenica lungo la Statale 90 delle Puglie. Mentre tre di loro saranno sepolti consecutivamente, la quarta vittima rimane ancora nell’obitorio dell’ospedale in attesa dell’autopsia.
Altre Tragedie Coincidenti
In un ospedale della zona risiedono due ragazzi di sedici anni, anch’essi tragically deceduti in un incidente stradale diverso. La Procura di Benevento ha disposto la riconsegna ai familiari di tutte e cinque le vittime, in un doloroso complesso di eventi tragici.
Le Cerimonie Funebri
Il rito funebre per due dei giovani deceduti sarà presieduto dall’arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi, monsignor Pasquale Cascio, presso la chiesa di San Domenico a Sturno. Uno dei ragazzi, un promettente pugile di origini marocchine, sarà sepolto nell’area riservata ai non cattolici del cimitero di Avellino. Nel frattempo, altri funerali si sono svolti con partecipazione e cordoglio a Rotondi.
Ultimo Tributo a Vincenzo Gallo e Alessandro Mazzariello
In un gesto di solidarietà, la comunità ha espresso il proprio lutto esponendo lenzuoli bianchi alle finestre e ai balconi durante i funerali di altri due giovani deceduti in un’altra tragica circostanza.
I fatti descritti sono tratti dalla cronaca e testimoniano la profonda tristezza che ha colpito la provincia di Avellino in seguito ai recenti eventi.