La comunità di castelvenere si prepara a dare l’ultimo saluto a Alessandra, la bambina di quattro anni deceduta la scorsa dicembre a tufino, in provincia di napoli. L’evento si svolgerà domani nel pomeriggio nella chiesa di San Nicola, mentre le indagini sui motivi della sua morte continuano a impegnare la procura di nola.
Funerali previsti alla parrocchia di San Nicola a castelvenere
Domani pomeriggio, alle ore 16, la parrocchia di San Nicola a castelvenere ospiterà i funerali di Alessandra. La bimba era residente ufficialmente in questo comune in provincia di benevento, come confermato dal sindaco Alessandro di Santo. L’annuncio ha raccolto il cordoglio della popolazione locale che si stringe attorno alla famiglia di Alessandra in un momento così difficile. La cerimonia segnerà la conclusione di un tragico episodio che continua a suscitare domande e preoccupazioni nella zona e oltre.
Le circostanze di una morte ancora oscura a tufino
La morte di Alessandra risale alla notte tra il 14 e 15 dicembre dello scorso anno, avvenuta in un’abitazione di tufino, comune vicino a napoli. Secondo le prime ricostruzioni, la bambina sarebbe precipitata da una scala a chiocciola all’interno dell’appartamento dove si trovava. Gli accertamenti sulla dinamica e sulle cause del decesso sono in corso sotto la supervisione della procura di nola, che ha iscritto nel registro degli indagati due zii della piccola. I familiari indagati vivevano con Alessandra, che era stata affidata ai servizi sociali e ospitata presso quella casa.
Le ipotesi di reato e le condizioni al momento dell’emergenza
Ai due coniugi zii di Alessandra vengono contestati reati che includono maltrattamenti e omicidio colposo. La tragedia sarebbe avvenuta a causa delle ferite riportate nella caduta presumibilmente accidentale dalla scala, avvenuta la sera del 13 dicembre. Inizialmente sembrava che le condizioni di Alessandra non fossero critiche, ma il quadro è peggiorato velocemente. A conferma di questa evoluzione, la centrale operativa del 118 ha ricevuto due chiamate quella notte: una faceva riferimento a una broncopolmonite, mentre l’altra segnalava la caduta dalla scala. Nonostante i soccorsi tempestivi, la bambina non ce l’ha fatta. La complessità delle circostanze induce a proseguire le indagini per chiarire tutti i dettagli della vicenda.
La reazione della comunità e le parole del sindaco di castelvenere
Il sindaco di castelvenere Alessandro di Santo ha espresso il cordoglio di tutta la comunità per la perdita della piccola Alessandra. Ha sottolineato la vicinanza ai genitori e ai nonni della bambina in questo momento di dolore intenso. La notizia ha coinvolto non solo il comune dove la bambina viveva, ma anche i territori limitrofi, condividendo un senso di tristezza e di riflessione su quanto accaduto. La cerimonia funebre diventa così un momento collettivo per ricordare la bambina e accompagnare la famiglia in un lutto difficile da accettare.