funerali di papa francesco il 26 aprile 2025 sul sagrato di san pietro: dettagli e programma

funerali di papa francesco il 26 aprile 2025 sul sagrato di san pietro: dettagli e programma

Il 26 aprile 2025 si terrà la messa esequiale di papa Francesco sul sagrato di San Pietro, con autorità internazionali presenti; il feretro sarà tumulato nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
Funerali Di Papa Francesco Il Funerali Di Papa Francesco Il
Il 26 aprile 2025 si terrà la messa esequiale per papa Francesco sul sagrato di San Pietro, seguita dalla tumulazione nella basilica di Santa Maria Maggiore, con la partecipazione di autorità religiose e civili internazionali. - Gaeta.it

Il prossimo sabato 26 aprile 2025 è stato fissato il giorno per la celebrazione della Messa esequiale in memoria di papa francesco. L’evento si svolgerà sul sagrato della basilica di san pietro, seguendo le disposizioni del rito ufficiale dedicato ai pontefici. La giornata si preannuncia di grande rilievo, con presenti autorità religiose e civili di rilievo internazionale.

messa esequiale sul sagrato: orari e ufficialità

Alle ore 10 del 26 aprile, primo giorno dei novendiali, inizierà la messa esequiale per papa francesco. La liturgia si svolgerà sul sagrato della basilica di san pietro, lo spazio antistante una delle chiese più importanti del mondo cattolico, simbolo della città eterna e del papato. L’ufficio delle celebrazioni liturgiche del vaticano ha confermato che la cerimonia seguirà l’ordo exsequiarum romani pontificis, cioè il rituale ufficiale usato per i funerali dei pontefici.

presidenza e fasi della cerimonia

Il cardinale giovanni battista re, decano del collegio cardinalizio, presiederà la funzione. La sua partecipazione sottolinea l’importanza liturgica e istituzionale dell’evento. Dopo la messa, si procederà con l’ultima commendatio, una preghiera di affidamento, e la valedictio, la benedizione finale. Questi momenti rappresentano fasi significative del rito esequiale pontificio e si svolgono in particolare rispetto alla figura del papa defunto.

spostamento del feretro e tumulazione nelle basiliche romane

Al termine della celebrazione esequiale, la salma di papa francesco verrà trasportata all’interno della basilica di san pietro. Da lì, il feretro seguirà un percorso verso la basilica di santa maria maggiore, un altro luogo sacro di rilievo a roma. La tumulazione avverrà proprio all’interno di questa basilica, scelta come sede definitiva per la sepoltura del pontefice.

La basilica di santa maria maggiore è una tra le quattro basiliche papali di roma ed è conosciuta per la sua importanza storica e religiosa. La decisione di tumulare papa francesco in questo luogo aggiunge un significato speciale alla memoria del papa, legandolo alla tradizione ecclesiastica della città. Il trasferimento del feretro tra le due basiliche sarà seguito da una cerimonia sobria ma carica di significato.

partecipazione internazionale e interesse globale

L’annuncio della data dei funerali ha subito suscitato attenzione a livello internazionale. Diversi capi di stato e di governo hanno confermato la loro presenza a roma per partecipare ai funerali di papa francesco. La partecipazione delle autorità civili di alto livello riflette il ruolo diplomatico e morale che il pontefice ha avuto in tutto il mondo durante il suo pontificato.

preparativi nella città eterna

La città di roma si prepara a ospitare un evento di portata globale, con misure di sicurezza rafforzate e organizzazioni che coordinano flussi di visitatori e delegazioni ufficiali. Gli appassionati di cronaca religiosa e politica seguono con attenzione ogni passaggio dell’evento, consapevoli dell’importanza storica di questa celebrazione.

L’attesa coinvolge anche i fedeli e i pellegrini che, come di consueto, affolleranno le piazze attorno a san pietro per assistere e rendere omaggio a papa francesco in un momento di grande commozione collettiva.

Change privacy settings
×