Città della Spezia ha introdotto una nuova applicazione mobile chiamata “Città della Spezia”, concepita per semplificare l’accesso a informazioni e servizi per residenti e visitatori. Grazie a questa iniziativa, sarà possibile avere un quadro completo delle opportunità culturali, di intrattenimento e dei luoghi di interesse nella città, facilitando la pianificazione di un soggiorno.
L’app offre un’interfaccia user-friendly con quattro pulsanti principali sulla homepage, pensata per aiutare i turisti a muoversi nella città. Gli utenti possono trovare informazioni su eventi culturali, itinerari suggeriti, ristoranti e punti di interesse. Questa app si propone così di essere un utile strumento per chi visita La Spezia, fornendo tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio l’esperienza turistica.
Pierluigi Peracchini, sindaco della città, ha sottolineato l’importanza di un servizio del genere, che migliora l’interazione tra i cittadini e la città, rendendo le informazioni più accessibili. La disponibilità in tempo reale su eventi ed iniziative, così come sui parcheggi e sulle attività commerciali, rende questa app un passo significativo nella digitalizzazione della città.
download e lingue disponibili
La nuova applicazione è scaricabile senza alcun costo da Google Play e Apple Store. Una delle caratteristiche principali è la disponibilità di informazioni in sei lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e cinese. La scelta di rendere accessibile l’app in diverse lingue dimostra un’attenzione particolare verso i turisti stranieri.
Inoltre, l’app include un chatbot basato su intelligenza artificiale, che offre supporto per navigare tra le varie sezioni e funzionalità. Questa tecnologia aiuta gli utenti a trovare risposte rapide e personalizzate, assicurando un’esperienza user-friendly.
informazioni utili in tempo reale
La funzione di consultazione in tempo reale permette agli utenti di rimanere aggiornati su questioni pratiche, come gli orari delle farmacie, previsioni meteo e avvisi su eventi e scadenze. Questo tipo di informazione non solo migliora l’esperienza del visitatore ma contribuisce anche ad una maggiore facilità nella vita quotidiana dei cittadini.
In sostanza, l’app “Città della Spezia” rappresenta un passo concreto verso l’innovazione, creando un legame più diretto tra la comunità e le risorse offerte dalla città. Con la digitalizzazione al centro di questo progetto, La Spezia si colloca tra i comuni più attivi in Liguria, come evidenziato dai recenti riconoscimenti ricevuti a livello regionale e nazionale.