Le forze dell’ordine continuano a intensificare le attività di prevenzione e repressione dei crimini a Bolzano, come dimostrato dall’intervento effettuato dai carabinieri di Silandro nella notte appena trascorsa. Una pattuglia della stazione di Laces ha intercettato un furgone con targa svizzera, colpito da un furto, dando vita a un inseguimento che ha messo in evidenza l’impegno delle autorità locali nella lotta contro il crimine.
L’inseguimento del furgone rubato
I dettagli dell’operazione
Nella notte, una pattuglia dei carabinieri in servizio a Laces ha notato un furgone sospetto con targa svizzera che si è rapidamente dato alla fuga, nonostante l’alt imposto dagli agenti. Subito, le forze dell’ordine hanno intrapreso un inseguimento che ha avuto luogo lungo strade secondarie e in zone meno trafficate, fino a raggiungere la frazione di Corces. Qui, il conducente del furgone ha deciso di abbandonare il mezzo, dileguandosi nelle campagne circostanti.
Il carico prezioso del furgone
Biciclette elettriche rubate dalla Svizzera
Quando i carabinieri hanno ispezionato il furgone, hanno scoperto che era carico di biciclette elettriche, tutte risultate rubate poche ore prima in un negozio di articoli sportivi in Svizzera. Il valore complessivo del carico ammonta a ben 50.000 euro, segnando un importante recupero per le autorità e una significativa perdita per i ladri. Le e-bike, di ultima generazione, sono da tempo apprezzate non solo dagli sportivi, ma anche da chi desidera un modo più sostenibile di muoversi.
Potenziamento dei controlli nel periodo estivo
Strategie di prevenzione della criminalitÃ
L’operazione dei carabinieri a Silandro fa parte di una strategia più ampia voluta dal comandante provinciale dei carabinieri di Bolzano, colonnelo Raffaele Rivola. Con l’approssimarsi del periodo feriale di Ferragosto, è prevista un’intensificazione delle attività di controllo sul territorio. Sono stati programmati circa 90 servizi esterni, sia a bordo di auto che in moto, per assicurare una presenza capillare delle forze dell’ordine nelle zone più a rischio.
L’impiego di tecnologie avanzate
In aggiunta ai controlli a terra, i carabinieri utilizzeranno anche un velivolo del 3° nucleo elicotteri di Bolzano. Questo mezzo svolgerà sorvoli nei punti critici, monitorando il traffico e le zone sensibili per prevenire l’aumento della criminalità , particolarmente in un periodo in cui i flussi turistici e gli spostamenti aumentano considerevolmente.
Le recenti operazioni dei carabinieri mostrano un impegno costante e strategico nella lotta contro i furti e le attività illecite, contribuendo al mantenimento della sicurezza nel territorio di Bolzano.