Con l’arrivo dell’estate, Roma registra un aumento significativo dei furti in abitazione, un fenomeno che preoccupa cittadini e forze dell’ordine. Con l’aumentare dei viaggi e delle vacanze, i ladri si sono adattati e hanno affinato le loro tecniche. Tra queste, la recente invenzione di utilizzare fil di silicone è emersa come uno dei metodi più insidiosi impiegati dai “topi d’appartamento“. Questo articolo esplora questa nuova strategia criminale e l’impatto che ha sulle comunità della Capitale.
La tecnica del filo di silicone: come funziona?
Cos’è il filo di silicone e come viene utilizzato dai ladri
La tecnica del filo di silicone è diventata particolarmente popolare tra i ladri di Roma. Si tratta di un metodo semplice ma efficace: un sottile filo di silicone viene posizionato tra la porta e lo stipite. Questo filo invisibile funge da indicatore per i ladri. Se il filo risulta intatto, significa che la porta non è stata aperta e che, con molta probabilità , i residenti sono lontani da casa. In caso contrario, se il filo è spezzato, questo indica che qualcuno è presente nell’abitazione. In tal modo, i ladri possono selezionare le case da colpire senza correre il rischio di essere sorpresi.
Questa nuova pratica è stata segnalata da diversi cittadini, i quali hanno avvisato le forze dell’ordine per reportare movimenti sospetti nei propri quartieri. Le zone più vulnerabili sembrano essere quelle residenziali e meno affollate, specialmente durante il periodo delle vacanze, come la settimana di Ferragosto. I quartieri maggiormente colpiti, come Portuense, Monteverde e Salario, mostrano una crescente incidenza di furti, dando il segnale che la crisi della sicurezza in città è ben presente.
Altri metodi utilizzati dai ladri
Il metodo del filo di silicone non è l’unica tecnica in uso da parte dei ladri romani. In passato, sono state segnalate anche altre strategie innovative, come l’uso di calamite o graffette per verificare la presenza dei residenti. Queste pratiche mostrano come i “topi d’appartamento” siano sempre pronti a evolversi e a cercare nuovi approcci per eludere il controllo delle autorità .
Furti estivi in casa: un fenomeno in crescita
Il contesto dei furti in cittÃ
Durante l’estate, e in particolare a ridosso di eventi come il Ferragosto, i furti in abitazione si intensificano. Le forze dell’ordine sono costantemente allertate e hanno incrementato i pattugliamenti nelle zone più colpite dai furti. Molti ladri scelgono di appostarsi nei dintorni delle case per osservare i movimenti quotidiani degli abitanti. Purtroppo, ci sono stati casi in cui questi criminali si sono introdotti anche mentre i proprietari erano a casa, creando situazioni di paura e vulnerabilità .
Recenti eventi hanno evidenziato il rischio attuale. Ad esempio, una ventata di furti ha colpito via Giolitti, nei pressi della stazione Termini, dove un uomo è stato arrestato dopo aver sottratto oggetti di valore mentre la proprietaria stava dormendo. L’azione fulminea della Polizia di Stato ha portato all’arresto immediato del ladro, ma i residenti continuano a sentirsi a disagio, preoccupati per la loro sicurezza.
I recenti arresti e le operazioni delle forze dell’ordine
Le operazioni delle forze dell’ordine non mancano. L’ultimo intervento significativo ha visto i CARABINIERI del Comando di Roma arrestare un quarantaquattrenne senza fissa dimora, colto in flagrante dopo aver forzato l’ingresso nell’abitazione di un’anziana di ottantatré anni. Impedendo al ladro di scappare con il suo bottino, i nipoti della donna hanno dato l’allerta, dimostrando come la vigilanza e la collaborazione tra i cittadini e le autorità possa contribuire significativamente alla lotta contro questo fenomeno. Il ladro è ora sottoposto a divieto di dimora nel comune di Roma, ma la domanda rimane: quanto tempo passerà prima che un altro tentativo di furto venga tentato?
L’estate a Roma, purtroppo, continua a portare con sé l’ombra dei furti in abitazione. I residenti ricercano a gran voce un maggior supporto e un’adeguata sorveglianza da parte delle autorità , mentre i ladri cercano nuove vie per agire indisturbati.