Un furto avvenuto nella notte in una scuola di Roma ha portato all’arresto di due individui dopo un inseguimento con le forze dell’ordine. L’episodio, avvenuto in via Fosso dell’Osa, ha sollevato preoccupazione per la sicurezza degli istituti scolastici nella capitale. I Carabinieri sono accorsi dopo il segnale di allerta dato dal sistema di sicurezza dell’edificio, innescando una serie di eventi che hanno portato all’arresto dei due sospetti.
Dettagli del furto e intervento dei Carabinieri
La segnalazione del furto è arrivata intorno all’1:00 di notte, attivando immediatamente una pattuglia dei Carabinieri della stazione di San Vittorino Romano. Gli agenti, giunti sul posto, hanno notato un’autovettura sospetta parcheggiata nelle vicinanze. A bordo del veicolo si trovavano un uomo di 30 anni e una donna di 27, entrambi di origine romana. Alla vista dei Carabinieri, i due hanno cercato di fuggire, scatenando una serie di manovre rischiose.
Nel tentativo di sfuggire alla cattura, i fuggitivi hanno speronato frontalmente l’auto dei Carabinieri, provocando un incidente. Grazie alla prontezza di riflessi degli agenti sul campo, è stato possibile fermare i due, evitando che riuscissero a dileguarsi. Durante la perquisizione dell’auto, i militari hanno rinvenuto una lavagna multimediale che risultava rubata dalla scuola, confermando i sospetti sui due individui.
Esiti dell’incidente e feriti
L’incidente ha avuto anche delle conseguenze fisiche: un carabiniere ha riportato una lieve contusione durante la colluttazione con i sospetti. Fortunatamente, le ferite non sono state gravi e l’agente è stato subito assistito. Le autorità , una volta sicuri della situazione, hanno provveduto a bloccare i due autori del furto, portandoli in caserma per ulteriori accertamenti. La lavagna, un dispositivo costoso e fondamentale per l’attività didattica, sarà restituita alla scuola dopo il completamento delle procedure di indagine.
Il lavoro della polizia locale ha garantito la raccolta di prove sufficienti per completare il dossier investigativo sull’incidente, mentre i Carabinieri hanno avviato le pratiche legali per l’arresto dei due sospetti, i quali dovranno rispondere di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. La vicenda ha sottolineato l’importanza della vigilanza e della prevenzione in ambito scolastico, specialmente con il crescente numero di furti nelle istituzioni educative della capitale.
Questo episodio si aggiunge a una lunga lista di reati che richiedono un monitoraggio costante, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di sicurezza per proteggere gli edifici scolastici e gli studenti che viaggiano ogni giorno verso la scuola.