Furto nella sala scommesse di Pianezza: colpo fallito ma tanta paura

Furto nella sala scommesse di Pianezza: colpo fallito ma tanta paura

Furto notturno alla sala scommesse di Pianezza: un gruppo di ladri sfonda la vetrina ma fugge con un bottino limitato, suscitando preoccupazioni per l’aumento della criminalità nella zona.
Furto Nella Sala Scommesse Di Furto Nella Sala Scommesse Di
Furto nella sala scommesse di Pianezza: colpo fallito ma tanta paura - Gaeta.it

Un episodio di criminalità ha scosso la tranquillità di Pianezza, piccolo comune nei pressi di Torino, nella notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio 2025. Un’aggressione diretta alla sala scommesse Sisal Matchpoint, situata in piazzale Europa, ha visto un gruppo di ladri in azione nel cuore della notte, portando a una serie di interrogativi e timori tra i residenti e gli esercenti della zona.

Il furto e la dinamica dell’azione

Nella serata di mercoledì, poco dopo la chiusura dell’esercizio, i malviventi hanno scelto di attaccare la sala scommesse utilizzando un pesante tombino in ghisa per sfondare la vetrina. Con una determinazione inquietante, i ladri sono penetrati rapidamente all’interno, approfittando del buio e dell’assenza di testimoni. L’operazione, secondo le ricostruzioni, è durata solo pochi minuti, durante i quali i malviventi hanno cercato di racimolare il più possibile, ma devono aver riscontrato una certa fretta nella loro azione.

All’interno, si sono diretti verso le casse e, sebbene siano riusciti a saccheggiare alcune centinaia di euro, le loro intenzioni apparentemente più ambiziose sono state vanificate. Testimoni riferiscono che potrebbe essere stato un rumore estraneo o l’arrivo imprevisto di qualcuno a intimorirli, costringendoli a una fuga precipitoso prima di poter accedere a beni di maggior valore o tentare di aprire eventuali casseforti.

Intervento delle forze dell’ordine

La prontezza dei carabinieri ha fatto la differenza in questa vicenda. Subito dopo la segnalazione del furto, le pattuglie del nucleo radiomobile della compagnia di Rivoli sono giunte sul posto, attivando immediatamente le operazioni di rilievo e ricerca di indizi. Il pesante tombino utilizzato come ariete per sfondare l’ingresso è stato attentamente sezionato e sequestrato come prova, lasciando così agli inquirenti un elemento chiave da analizzare.

Oltre al tombino, le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per identificare i ladri, decidendo di esaminare le immagini delle telecamere di sicurezza della zona. Questi strumenti potrebbero rivelarsi fondamentali per dare un volto ai malfattori e ridurre la sensazione di insicurezza che sta permeando la comunità.

Preoccupazioni sul fenomeno dei furti

Questo furto si inserisce in un contesto più ampio di crescente preoccupazione per la criminalità a Pianezza e nelle zone limitrofe. Negli ultimi mesi, molti esercenti hanno lamentato una serie di furti in attività simili, lasciando trasparire un clima di ansia e insicurezza tra gli operatori economici. Le bande organizzate sembrano puntare specificamente su attività commerciali durante le ore notturne, approfittando della bassa affluenza.

Le autorità locali e le forze dell’ordine hanno manifestato la loro intenzione di aumentare i controlli e le misure di sicurezza, per contrastare un fenomeno che minaccia la serenità e la sicurezza della cittadinanza. L’episodio di Pianezza ha spinto a riflessioni profonde sulla necessità di rendere gli spazi pubblici e privati più sicuri per dimostrare che il crimine non può avere il sopravvento.

Change privacy settings
×