Un evento criminoso ha scosso la tranquilla città di Fiumicino, dove un nuovo punto vendita Eurospin ha subito un furto clamoroso. Nella notte fra sabato e domenica, una banda di ladri ha messo a segno un colpo audace, utilizzando un’auto rubata come ariete contro le vetrine del supermercato. Questo episodio evidenzia il crescente problema della criminalità nella zona e solleva interrogativi sulla sicurezza in contesti commerciali appena inaugurati.
Il colpo furto: modalità e tempistiche
La spaccata avvenuta alle 3:17
L’irruzione è avvenuta esattamente alle 3:17, come confermato dalle registrazioni delle telecamere di sicurezza. I ladri hanno approfittato della tranquillità notturna per mettere a segno il loro piano. Utilizzando un’auto rubata poco prima in un parcheggio alla Darsena, hanno lanciato il veicolo contro le vetrate del supermercato con decisione. La rapida azione ha portato a ingenti danni materiali e ha destato l’attenzione delle forze dell’ordine, che sono state allertate immediatamente dall’allarme dell’attività commerciale.
L’assalto all’interno del supermercato
Una volta penetrati all’interno del punto vendita, i ladri hanno abbandonato l’auto con il motore acceso e si sono diretti verso gli uffici, inizialmente intenzionati a forzare la cassa principale, rinforzata e saldata al suolo. Tuttavia, dopo aver compreso che l’operazione si sarebbe rivelata troppo complicata e dispendiosa in termini di tempo, hanno rapidamente cambiato strategia. Hanno quindi focalizzato i loro sforzi su una cassaforte più piccola, contenente i fondi cassa, che è stata staccata dalla base e sottratta.
L’esito del colpo ha incluso anche il furto di diversi televisori esposti in vendita, il che dimostra che i ladri cercavano di massimizzare il bottino in tempi ristretti. Dopo aver caricato il carico rubato, i malfattori sono fuggiti a piedi, per poi imbarcarsi su un’auto Audi, presumibilmente già predisposta per la fuga.
Indagini in corso: la risposta delle forze dell’ordine
Gli investigatori e i collegamenti con crimine precedente
La Polizia di Fiumicino è intervenuta tempestivamente sul luogo del furto e ha avviato un’indagine approfondita sull’accaduto, consapevole che il colpo all’Eurospin potrebbe essere legato a una serie di furti recenti in supermercati della zona. Gli investigatori stanno esaminando il modus operandi della banda, confrontando le modalità di azione con altri crimini simili, in particolare un furto avvenuto alcune settimane fa al Supermercato Gross di via delle Ombrine.
I ladri di quel colpo avevano usato un trancialamiera e una mazzetta per entrare nel negozio, segnando un possibile legame con i ladri di Eurospin. Gli agenti, consapevoli delle tecniche utilizzate e delle tempistiche coordinate, stanno lavorando per identificare i colpevoli e prevenire ulteriori incidenti nel futuro.
Le tracce di sangue come indizio prezioso
Un elemento che potrebbe rivelarsi cruciale nelle indagini è il ritrovamento di alcune macchie di sangue sull’auto utilizzata per la spaccata. Questo particolare potrebbe fornire indizi determinanti per l’identificazione di uno dei ladri, che potrebbe essersi ferito durante l’irruzione. La Polizia Scientifica ha già effettuato i rilievi del caso e sta analizzando le tracce rinvenute, sperando di risalire a un possibile sospettato o a ulteriori elementi che possano aiutare a chiudere il cerchio attorno alla banda attiva in zona.
Il colpo all’Eurospin rappresenta un nuovo capitolo di una crescente preoccupazione per la sicurezza commerciale a Fiumicino, e le forze dell’ordine si preparano a intensificare i controlli e le indagini per contrastare l’ondata di criminalità che ha colpito la città.