FURTO ORGANIZZATO ALLA SEDE DHL A MONTICELLI D'ONGINA: UNA NOTTE DI TENSIONE

FURTO ORGANIZZATO ALLA SEDE DHL A MONTICELLI D’ONGINA: UNA NOTTE DI TENSIONE

Un audace furto alla sede DHL di Monticelli d’Ongina ha visto ladri ben organizzati portare via materiale tecnologico, ostacolando le forze dell’ordine con barricate e chiodi lungo la fuga verso Cremona.
Furto Organizzato Alla Sede Dh Furto Organizzato Alla Sede Dh
FURTO ORGANIZZATO ALLA SEDE DHL A MONTICELLI D'ONGINA: UNA NOTTE DI TENSIONE - Gaeta.it

Nella notte tra giovedì e venerdì, Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza, è stata teatro di un audace furto alla sede della DHL. Un gruppo di ladri ben organizzati ha fatto irruzione nel piazzale dell’azienda, portando via materiale tecnologico di grande valore. I dettagli dell’operazione sono ancora in fase di verifica, con le forze dell’ordine impegnate a ricostruire la dinamica degli eventi.

IL PIANO DEI LADRI: UNA STRATEGIA BEN CONFEZIONATA

Il colpo è stato eseguito con una pianificazione meticolosa e una tempistica precisa. I malviventi non si sono limitati ad entrare nella sede DHL; per prevenire l’arrivo della polizia, hanno bloccato le strade di accesso alla zona. Utilizzando veicoli rubati, hanno creato delle barricate improvvisate, posteggiando auto e furgoni in modo strategico. Nonostante il notevole rischio, la loro azione si è svolta senza intoppi, sfruttando la sorpresa e una certa conoscenza del posto.

A complicare ulteriormente la situazione, i ladri hanno disseminato chiodi a tre punte lungo il percorso, rendendo difficile l’intervento delle forze dell’ordine e rallentando eventuali inseguitori. Questa manovra ha dimostrato l’intenzione deliberata di ostacolare i soccorsi e di rendere più complicato qualsiasi tentativo di fermare la fuga.

LA FUGA VERSO CREMONA: UN’EVASIONE CALCOLATA

Dopo aver messo a segno il colpo, i ladri hanno abbandonato rapidamente il luogo del furto, dirigendosi verso Cremona e, presumibilmente, verso l’autostrada. La loro fuga è avvenuta in modo pianificato, evitando di attirare l’attenzione e mantenendo un profilo basso. Le indagini delle autorità sono state attivate immediatamente, ma la complessità dell’operazione ha reso difficile rintracciare i fuggitivi.

Sul posto sono arrivati i carabinieri di Piacenza e Fiorenzuola, che hanno avviato un’inchiesta per identificare i responsabili. Gli agenti stanno esaminando le telecamere di sorveglianza nella zona e raccogliendo testimonianze per ricostruire la sequenza dei fatti.

INDAGINI IN CORSO: UN FURTO CON PIU’ DOMANDE CHE RISPOSTE

Al momento, non è stata fatta una stima precisa del valore del materiale rubato, ma si ipotizza che la somma sia cospicua. Gli investigatori stanno cercando di capire se ci sia un legame tra questo furto e altre attività criminali nella provincia. La modalità di esecuzione, altamente organizzata, suggerisce una rete più ampia di ladri attivi sul territorio, e non si escludono altre operazioni simili in futuro.

Tutti gli sforzi delle forze dell’ordine sono concentrati su questa indagine, con l’obiettivo di far luce su uno dei furti più audaci della zona negli ultimi anni. L’incidente ha suscitato preoccupazione tra i residenti e le aziende locali, evidenziando la necessità di rafforzare la sicurezza e la vigilanza nelle aree sensibili.

Change privacy settings
×