Un appuntamento culturale e solidale si prepara a animare la scena di Bologna il 28 aprile 2025. Al teatro Celebrazioni, a partire dalle 21, si svolgerà il futura+live art festival, evento promosso da Futura+Farmacia e ViviLive. L’obiettivo è offrire uno spettacolo che unisca diverse forme d’arte per raccogliere fondi destinati alla casa di riposo Lyda Borelli, spazio dedicato a artisti e operatori dello spettacolo. La serata si presenta come un’occasione per coinvolgere la comunità attorno a temi di cultura, solidarietà e intrattenimento.
Una serata di spettacolo con artisti e comicità
Il futura+live art festival sarà condotto da Franz Campi, cantautore nativo di Bologna e volto noto della musica locale. Il pubblico assisterà a un alternarsi di performance che toccheranno la comicità, la musica e il teatro. Tra i protagonisti spiccano iBarbari, gruppo comico che da tempo porta in scena sketch ironici sul mondo quotidiano, insieme a nomi noti come Duilio Pizzocchi, Marco Dondarini e Davide Dalfiume. Sul lato musicale, ci sarà spazio per giovani promesse come Santi e formazioni consolidate come gli Zen Garden, tribute band degli U2. L’evento si arricchirà con le incursioni dell’attore Francesco Mastrorilli, che proporrà sketch ispirati alle dinamiche tra farmacisti e clienti, un tema che lega direttamente alla promozione dell’evento.
Monica fiumi e il racconto delle antiche farmacie di Bologna
Tra i momenti più attesi della serata, il contributo di Monica Fiumi, storica e divulgatrice culturale. La sua performance guiderà il pubblico attraverso le storie e le tradizioni delle vecchie farmacie cittadine, ponendo l’accento sulla memoria collettiva e sugli aspetti meno noti legati a questi luoghi. Un racconto che si intreccia con la storia e l’identità di Bologna, offrendo spunti di riflessione culturale e sociale. L’intervento vuole valorizzare un patrimonio spesso dato per scontato, mettendo in luce il ruolo delle farmacie come spazi di comunità e cambiamento nel corso degli anni.
La casa di riposo lyda borelli: un rifugio per artisti
La struttura che riceverà i fondi raccolti durante il festival è la casa di riposo Lyda Borelli, nata nel 1939 e intitolata alla celebre attrice italiana. Collocata in via Saragozza e adiacente al teatro Celebrazioni, si distingue come luogo unico in Italia dedicato ad accogliere gli artisti e gli operatori del mondo dello spettacolo. Qui professionisti che hanno speso la loro vita nell’arte trovano assistenza e ospitalità in un ambiente che conserva la memoria delle loro carriere e offre un sostegno concreto. Il rifugio si configura anche come uno spazio di rispetto e umanità, capace di riconoscere il valore culturale di chi vi risiede.
Un momento di condivisione tra risate e musica
L’evento futura+live art festival si vivrà così come un momento di condivisione, fatto di risate, musica e storie, tutte finalizzate a sostenere una realtà che continua a mantenere vivo il ricordo e il supporto di chi ha dedicato la vita al palcoscenico e all’arte scenica.