Futuro degli stadi italiani: Manfredi richiede investimenti privati per Euro 2032

Futuro degli stadi italiani: Manfredi richiede investimenti privati per Euro 2032

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sottolinea l’urgenza di riqualificare gli stadi per Euro 2032, evidenziando la necessità di investimenti privati e un possibile fondo pubblico per il sostegno.
Futuro degli stadi italiani3A M Futuro degli stadi italiani3A M
Futuro degli stadi italiani: Manfredi richiede investimenti privati per Euro 2032 - Gaeta.it

A pochi anni dall’attesissimo Europeo di Calcio del 2032, crescono le preoccupazioni riguardo alle infrastrutture sportive italiane, in particolare per quanto concerne gli stadi. L’attenzione si concentra su Napoli, dove il sindaco Gaetano Manfredi ha recentemente espresso il suo punto di vista, evidenziando la necessità di un’urgente riqualificazione degli impianti per garantirne l’idoneità. Senza un piano d’azione efficace e investimenti adeguati, il rischio di non includere il capoluogo campano nell’elenco delle sedi sarà alto.

Rilevanza della riqualificazione per le sedi sportive

Il sindaco Manfredi ha messo in evidenza come il coinvolgimento di investimenti privati sia cruciale per rendere Napoli una candidata valida per accogliere partite di Euro 2032. Il suo intervento è avvenuto in occasione di un evento sportivo locale, la Half Marathon, dove ha colto l’occasione per sottolineare le difficoltà che si presentano a livello infrastrutturale. “È chiaro che per poter rientrare nella selezione degli stadi per gli Europei serve un intervento massiccio di riqualificazione,” ha dichiarato Manfredi. L’assenza di un fondo pubblico dedicato a questo scopo rende urgente la necessità di attrarre risorse private.

La questione è particolarmente delicata in un contesto in cui molti stadi italiani presentano carenze infrastrutturali, limitando così le opportunità per eventi di respiro internazionale. L’investimento privato emerge, quindi, come l’unica strada praticabile per non rimanere indietro all’appuntamento del 2032.

Un fondo pubblico per la riqualificazione degli impianti

La comunicazione del sindaco non si è limitata a un’analisi della situazione attuale; ha anche fatto riferimento a segnali positivi da parte del Governo. Manfredi ha rivelato che si sta discutendo la creazione di un fondo che possa fornire sostegno pubblico nella riqualificazione degli impianti sportivi. Questo annuncio ha

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×