Futuro incerto per i lavoratori del punto vendita Orizzonte a Terracina

Futuro incerto per i lavoratori del punto vendita Orizzonte a Terracina

Futuro Incerto Per I Lavorator Futuro Incerto Per I Lavorator
Futuro incerto per i lavoratori del punto vendita Orizzonte a Terracina - Gaeta.it

La situazione dei dipendenti del punto vendita Orizzonte a Terracina è diventata allarmante a seguito di un incendio che ha colpito l’attività. La Uiltucs, rappresentata dal segretario Gianfranco Cartisano, esprime preoccupazione per il destino lavorativo di questi dipendenti, evidenziando un parallelismo con un episodio simile avvenuto a Castel Romano.

Le sfide dei lavoratori dopo l’incendio

Secondo Cartisano, dopo l’incidente a Castel Romano, molti dipendenti si sono trovati senza impiego e senza ammortizzatori sociali a sostegno. Questi avvenimenti straordinari, scaturiti da cause esterne, non dovrebbero ricadere sulle spalle dei lavoratori.

Complessi rapporti tra Gruppo Orizzonte e sindacati

Il segretario Cartisano sottolinea che l’incendio fa emergere una serie di problematiche legate al rapporto tra il Gruppo Orizzonte e le organizzazioni sindacali. Ad oggi, sembra che non siano stati intrapresi confronti sindacali per trovare soluzioni alternative a difesa dei lavoratori.

Questioni sul contratto nazionale e la tutela dei dipendenti

Uno degli aspetti critici evidenziati riguarda l’applicazione di un contratto nazionale che non è stato sottoscritto dalle principali organizzazioni sindacali, portando a una riduzione della retribuzione per i dipendenti. La Uiltucs ha sollevato la questione durante una conferenza con il Comune di Latina, chiedendo l’applicazione del giusto Contratto Nazionale del Lavoro di categoria.

Prospettive future per i dipendenti a Terracina

. Cartisano accusa le aziende che evitano il confronto sindacale, anche in situazioni di crisi come queste, evidenziando la mancanza di volontà nel trovare soluzioni che possano beneficiare sia i lavoratori che l’azienda stessa.

L’importanza del dialogo e della tutela dei lavoratori

Secondo Cartisano, non considerare soluzioni come gli ammortizzatori sociali è un segnale di chiusura al confronto sindacale, minando il corretto applicazione dei contratti e il benessere dei dipendenti del Gruppo Orizzonte nella regione laziale. Il futuro dei lavoratori risulta incerto, con la necessità di garantire un dialogo costruttivo e soluzioni che tutelino gli interessi di entrambe le parti coinvolte.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×