G7 dei Ministri degli Interni: Villa Orsini e Orsini Mood scelte come location d’eccellenza

G7 dei Ministri degli Interni: Villa Orsini e Orsini Mood scelte come location d’eccellenza

Villa Orsini e Orsini Mood in Irpinia si preparano ad ospitare il G7 dei Ministri degli Interni nel 2024, unendo storia, arte e design per eventi di prestigio internazionale.
G7 Dei Ministri Degli Interni3A G7 Dei Ministri Degli Interni3A
G7 dei Ministri degli Interni: Villa Orsini e Orsini Mood scelte come location d’eccellenza - (Credit: www.agenfood.it)

Nel cuore della verde Irpinia, due prestigiose strutture si preparano a ospitare il G7 dei Ministri degli Interni che si terrà il 3 ottobre 2024. Villa Orsini e Orsini Mood non sono solo delle location, ma veri e propri templi dell’ospitalità italiana, che offrono un perfetto connubio tra storia, arte e design contemporaneo. Con una lunga tradizione di accoglienza e un’atmosfera esclusiva, queste dimore storiche si pongono come punti di riferimento anche a livello internazionale.

Villa Orsini: un patrimonio storico al servizio dell’ospitalità

Villa Orsini, una residenza storica risalente al XVIII secolo, rappresenta un simbolo del passato nobiliare dell’Italia. Un tempo dimora di principi e nobili, questa struttura è un esempio di architettura che incarna la tradizione e il fascino di un’epoca che continua a vivere nei suoi spazi e nella sua atmosfera. Oggi, Villa Orsini è un luogo ideale per eventi di grande prestigio e offre un’esperienza che combina il profumo della storia con l’esigenza moderna di convivialità e comfort.

La villa è circondata da un ampio parco naturale e da giardini all’inglese, che la rendono perfetta per celebrazioni all’aperto, inclusi matrimoni civili. Gli ospiti possono immergersi nella bellezza dei giardini, dove alberi secolari e fontane creano uno scenario incantevole. A completare questa meraviglia, il Museo Archeologico e le cantine romane, testimonianze di un’eredità storica ricca e affascinante, offrono un ulteriore valore aggiunto a ogni ricevimento. Con circa 10 ettari di spazi verdi a disposizione, Villa Orsini è un invito a scoprire una bellezza che è sia naturale che culturale, rendendo ogni evento un momento indimenticabile.

Orsini Mood: design contemporaneo e arte in un solo luogo

Passando a Orsini Mood, questa villa rappresenta l’innovazione nella tradizione. Con un design moderno e arredi ricercati, Orsini Mood offre un ambiente sofisticato che rende ogni evento un’esperienza su misura. Questa dimora esclusiva non è solo un luogo per celebrare, ma una galleria d’arte che ospita opere di artisti riconosciuti, come Antonio Nocera, Lello Esposito e Marco Grassi. Le sculture e i dipinti che abbelliscono gli interni testimoniano l’impegno nella valorizzazione dell’arte contemporanea.

La Hall di Orsini Mood è decorata con opere d’arte che arricchiscono l’atmosfera di eleganza e raffinatezza, tra cui le ceramiche della Sala Mood e la scultura Madre in bronzo policromo, scelta per rappresentare una connessione tra passato e presente. Gli esterni della villa, progettati con giardini verticali e prati rigogliosi, offrono uno spazio versatile e affascinante, utilizzabile in qualsiasi stagione e in ogni condizione meteo. Con circa 3 ettari dedicati all’outdoor, Orsini Mood si rivela il contesto ideale per eventi che desiderano lasciare un segno indelebile nella memoria dei partecipanti.

Famiglia Pascarella: garanzia di lusso e ospitalità

A guidare queste due splendide strutture è la famiglia Pascarella, composta da Clemente, Angelina e i loro figli Giovanna e Carmine. Con passione e dedizione, la famiglia ha curato ogni aspetto dell’ospitalità, elevando le strutture a soggetti di prestigio nel panorama turistico internazionale. La loro attenzione per i dettagli e l’amore per la tradizione si riflettono in ogni angolo di Villa Orsini e Orsini Mood, rendendo ogni esperienza non solo unica, ma anche strettamente legata alla cultura e al territorio irpino.

Le due location si affermano così come luoghi di eccellenza per eventi di rilevanza internazionale, contribuendo a far conoscere l’Irpinia come una meta di lusso per eventi di respiro globale. Con un perfetto mix di storia, arte e design, Villa Orsini e Orsini Mood si preparano ad accogliere il mondo in un contesto che celebra sia il passato che le moderne esigenze di ospitalità.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×