Manca poco alle elezioni dell’8 e 9 giugno 2025, e anche a Gaeta la macchina organizzativa si è messa in moto. Per affrontare con prontezza eventuali imprevisti, il Comune ha deciso di creare un elenco aggiuntivo di cittadini disponibili a fare da presidenti o scrutatori di seggio. In parole semplici, si cercano persone che possano subentrare in caso di assenze improvvise, per garantire che tutte le sezioni elettorali siano operative e che le votazioni si svolgano senza intoppi.
L’iniziativa non è nuova: già negli anni scorsi il Comune aveva attivato questa possibilità, ma stavolta si rinnova con modalità più semplici e inclusive. Anche chi non è iscritto agli albi ufficiali potrà candidarsi, una scelta che apre le porte a tutti quei cittadini che, pur non avendo mai svolto questo ruolo, vogliono dare una mano e partecipare attivamente a un momento importante per la vita democratica della città.
Un piccolo impegno che vale molto per la comunità
Essere disponibili a sostituire chi, all’ultimo momento, non può essere presente al seggio, non è solo un gesto tecnico. È un atto concreto di partecipazione civica. Chi deciderà di mettersi a disposizione potrebbe essere contattato per coprire un incarico essenziale, magari proprio poche ore prima dell’apertura delle urne. E in quei momenti, sapere che c’è già qualcuno pronto a subentrare, può davvero fare la differenza.
Va precisato che entrare in questo elenco straordinario non significa essere automaticamente chiamati, ma consente al Comune di avere a disposizione un gruppo di persone già pronte all’eventualità, evitando ritardi e problemi il giorno del voto. È una forma di prevenzione organizzativa, ma anche un modo per far sentire i cittadini parte del processo elettorale, al di là del semplice voto.
Chi ha già svolto in passato il ruolo di scrutatore o presidente sa quanto possa essere anche un’esperienza significativa. E per chi si affaccia per la prima volta, è un’occasione per scoprire da vicino come funziona la macchina elettorale, vivendo il dietro le quinte di un appuntamento che riguarda tutti.
Come segnalare la propria disponibilità
Chiunque voglia candidarsi può farlo compilando il modulo allegato all’avviso pubblico del Comune. La scadenza è fissata per il 5 maggio 2025. Il modulo può essere consegnato a mano all’ufficio protocollo, durante gli orari di apertura, oppure inviato per email all’indirizzo protocollo@pec.comune.gaeta.lt.it. È importante indicare chiaramente nell’oggetto della mail: “Disponibilità seggi elettorali – Elezioni giugno 2025”.
Naturalmente, possono partecipare solo i residenti nel Comune di Gaeta, in possesso dei requisiti previsti per legge. Per qualsiasi dubbio o chiarimento, è possibile rivolgersi all’ufficio elettorale, che resta a disposizione per aiutare nella compilazione o fornire tutte le informazioni necessarie.
Alla fine, questa chiamata alla partecipazione è molto più di una semplice nota organizzativa. È un modo per coinvolgere i cittadini in modo attivo, per farli sentire parte di una comunità che funziona anche grazie a chi decide di mettersi in gioco, quando serve. E in tempi in cui la partecipazione è spesso data per scontata, rispondere con un “ci sono” può davvero fare la differenza.
Chiunque decida di aderire, anche solo per essere una riserva pronta, sta scegliendo di rafforzare la democrazia dal basso, con un gesto semplice ma pieno di significato.