Sabato pomeriggio, la sede dell’associazione “La Piazza” a Gaeta ha ospitato un evento di grande rilevanza per la politica locale: il congresso che ha sancito il cambio della guardia al vertice del Circolo del Partito Democratico “Gino Valente”. In questa occasione, è stata eletta la nuova segretaria, Marilisa Di Milla, insieme ai membri del nuovo direttivo. Il congresso ha segnato un passo importante per il rinnovamento del partito, con l’ingresso di nuove figure pronte a dare nuovo slancio alle attività politiche della città.
La nuova segreteria e il nuovo direttivo: un gruppo giovane e motivato
A fianco della segretaria Marilisa Di Milla, è stato formato un direttivo ricco di competenze e passione per la politica locale. I componenti del nuovo direttivo sono: Anthea Ferraro, Gabriele Piras, Antonietta Viola, Marco Sasso, Rosa Viola, Giuseppe Burricco, Valeria Carriere e Lorenzo Vazzana. Una squadra che, con il suo impegno e le sue idee fresche, intende affrontare le sfide future della politica gaetana.
La nuova segreteria si compone di ruoli specifici, pensati per una gestione dinamica e strategica delle tematiche politiche. In particolare, Antonietta Viola ricoprirà il ruolo di vicesegretaria, Marco Sasso si occuperà dei rapporti con i rappresentanti politici, mentre Chiara De Conca avrà la delega al sociale e al terzo settore. Inoltre, Gabriele Piras sarà responsabile della comunicazione, e Valeria Carriere assumerà il ruolo di tesoriere. Un’organizzazione pensata per lavorare in sinergia e affrontare le sfide politiche con determinazione e visione.
Il congresso e gli interventi: una politica più vicina alla gente
Il congresso è stato aperto dalla relazione del segretario uscente Gianluca Conte, che ha tracciato il bilancio del lavoro svolto dal partito fino a quel momento. I saluti sono stati portati anche dai rappresentanti locali e regionali, come quelli dell’Anpi, de La Piazza e del Movimento 5 Stelle, che hanno espresso il loro sostegno alle attività del Partito Democratico.
Il dibattito congressuale è stato arricchito da interventi significativi da parte di Valeria Campagna, vicesegretaria del PD del Lazio, del segretario provinciale Omar Sarubbo, e dei rappresentanti istituzionali locali, tra cui il consigliere regionale Salvatore La Penna e il consigliere provinciale Luca Magliozzi. Un momento importante anche per il consigliere Scinicariello, che ha evidenziato il lavoro svolto nell’assemblea comunale insieme agli altri due consiglieri, Mitrano e De Angelis, recentemente entrati nel partito.
Il rinnovamento del PD di Gaeta: una politica inclusiva e proattiva
Marilisa Di Milla, nella sua mozione congressuale, ha parlato di un Partito Democratico che dovrà essere protagonista in prima persona, coinvolgendo iscritti, militanti e simpatizzanti nel definire e mettere in pratica la linea politica della nuova segreteria. La sfida, come sottolineato dalla segretaria, è quella di costruire un’alternativa credibile e solida alla destra che da anni governa il territorio, puntando su una politica di inclusività, ascolto e partecipazione attiva.
Un punto centrale della discussione è stato il coinvolgimento diretto della base, che avrà l’opportunità di partecipare attivamente alla creazione delle politiche locali. Un PD che si propone di lavorare fianco a fianco con i cittadini per risolvere i problemi della città, promuovendo un’alternativa politica che metta al centro il bene comune.
Tematiche cruciali emerse dal congresso: il futuro di Gaeta
Durante il congresso, sono emerse macro-tematiche che riguardano direttamente la città di Gaeta e le sue sfide future. Tra i temi trattati, la precarietà lavorativa, l’invecchiamento della popolazione, il disagio giovanile, l’inefficienza dei servizi collettivi, la pressione fiscale troppo alta e la crescente illegalità diffusa. Per affrontare queste problematiche, il Partito Democratico di Gaeta si impegnerà a proporre un programma di governo radicale e riformista, mirato a costruire una città più sostenibile, giusta e prospettica per tutti i cittadini.
Il rinnovato PD di Gaeta si propone di essere una forza plurale e dinamica, in grado di rispondere alle sfide moderne con idee forti e concrete. L’obiettivo è quello di radicarsi sempre di più nel territorio, lavorando a stretto contatto con le realità locali e costruendo insieme a tutti una Gaeta migliore.
Un nuovo inizio per il PD di Gaeta: radicarsi per il futuro
Con la nuova segreteria e il rinnovato direttivo, il Partito Democratico di Gaeta si prepara ad affrontare un futuro politico stimolante e ricco di opportunità. Un partito che guarda al futuro con determinazione e con l’obiettivo di portare avanti le richieste della comunità, impegnandosi concretamente nella costruzione di un’alternativa politica che sia capace di rispondere alle sfide sociali ed economiche della città.
La rinnovata leadership del PD di Gaeta è pronta a costruire il futuro con determinazione, puntando su una politica vicina alla gente, in grado di ascoltare, rispondere e agire per migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.