LA CERIMONIA DI PARTENZA
L’imbarcazione riceve la benedizione dall’Arcivescovo di Gaeta, Mons. Luigi Vari, in una toccante cerimonia seguita da alti rappresentanti religiosi e civili.
IL VIAGGIO DELLA SPERANZA
La vela latina per la pace, frutto di un’importante collaborazione tra diverse entità , intraprenderà un viaggio lungo e significativo.
L’IMPORTANZA DELL’INIZIATIVA
I protagonisti dell’iniziativa sottolineano l’importanza di un gesto simbolico che porta con sé un significato profondo di unione tra i popoli.
UN MESSAGGIO TRA LE ONDE DEL MEDITERRANEO
Il Comandante Giovanni Di Russo e il Presidente Acampora esprimono fiducia nell’importanza di diffondere un messaggio di pace e unità in tempi di conflitti e tensioni.
IL MARE COME RISORSA E RESPONSABILITÀ
Il coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare sottolinea il ruolo cruciale del Mediterraneo nell’economia mondiale e il compito dell’Italia di essere un attore centrale in questo contesto.
L’APPOGGIO DELLA REGIONE LAZIO
Anche la Regione Lazio sostiene pienamente l’iniziativa, vedendo nel viaggio della vela latina un simbolo di unione e apertura verso l’altro.
LA PARTENZA VERSO UN DESTINO DI SPERANZA
.
L’IMPEGNO DELL’EQUIPAGGIO
L’equipaggio della vela latina compie un gesto di coraggio e impegno, portando avanti un viaggio che rappresenta molto più di una semplice traversata marina.