L’Amerigo Vespucci torna in Italia per un tour straordinario. Scopri quando sarà a Gaeta e Civitavecchia e come prenotare la visita al veliero più antico della Marina Militare.
Il leggendario veliero Amerigo Vespucci, la nave più antica della Marina Militare, è pronto a tornare a Gaeta (LT), una delle sue storiche tappe, per poi dirigersi verso Civitavecchia (RM) nel mese di giugno. La nave, simbolo della Marina Militare, è in viaggio dal 1 luglio 2023 per un incredibile tour mondiale che toccherà 5 continenti, 30 paesi e 35 porti, portando con sé un messaggio di unità e orgoglio nazionale. Questa straordinaria operazione di addestramento per gli allievi della Marina e i giovani di associazioni veliche, rappresenta anche un’importante occasione per promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo.
Le tappe in Italia dell’Amerigo Vespucci
L’Amerigo Vespucci ha già fatto tappa a Trieste e Venezia ed è pronta a continuare il suo tour in Italia. Tra le prossime tappe italiane si segnalano Ancona (1-3 aprile), Ortona (4-6 aprile), Brindisi (12-15 aprile), Taranto (16-22 aprile), Porto Empedocle (30 aprile), Reggio Calabria (5-7 maggio), Palermo (8-11 maggio), Napoli (13-16 maggio), Cagliari (21-24 maggio), Gaeta (26-29 maggio) e Civitavecchia (30 maggio-3 giugno), prima di proseguire il suo viaggio verso Livorno (4-8 giugno) e Genova (10 giugno).
Un tour che offrirà a tutti l’opportunità di ammirare la storia e la tradizione di un veliero simbolo della Marina Militare Italiana.
Come prenotare la visita all’Amerigo Vespucci
Per chi desidera salire a bordo e scoprire la nave, l’Amerigo Vespucci offre la possibilità di prenotare una visita gratuita. Ogni città del tour avrà una pagina dedicata sul sito ufficiale, con tutte le informazioni per registrarsi. Il processo è semplice: sarà sufficiente registrarsi tramite un QR code, che verrà inviato a chi ha completato la registrazione. Ogni prenotazione potrà includere fino a 4 persone, inserendo i dati personali e i documenti in corso di validità.
Le visite, della durata di circa 25 minuti, non sono guidate, ma l’equipaggio sarà presente per rispondere a domande e curiosità. Il percorso si svolgerà solo all’esterno del veliero, offrendo una vista unica e affascinante di uno dei simboli più importanti dell’Italia nel mondo.
Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza storica e unica, immergendoti nella tradizione della Marina Militare Italiana.