Un passo decisivo verso la modernizzazione dell’infrastruttura idrica. È quanto accadrà a Gaeta il 2 aprile 2025, nell’ambito del più ampio piano di interventi finanziato con i fondi PNRR, noto come Global Water Evolution. Il progetto, dal valore complessivo di 54 milioni di euro, mira alla digitalizzazione e all’ammodernamento di oltre 2.500 km di rete idrica nell’area dell’Ato4 – Lazio Meridionale.
A partire dalle ore 13:30 fino alle 18:30 dello stesso giorno, sono previsti lavori straordinari che interesseranno via Sant’Agostino, via Monte Tortona e tutte le traverse collegate. Gli interventi comporteranno un’interruzione temporanea dell’erogazione dell’acqua in queste zone, per consentire l’esecuzione in sicurezza delle operazioni.
L’obiettivo del progetto: innovazione e sostenibilità
Il progetto Global Water Evolution nasce con un intento chiaro: rinnovare e rendere più efficiente la rete idrica esistente, puntando su tecnologie moderne e sistemi di gestione intelligenti e sostenibili. Nello specifico, nel Comune di Gaeta, così come nei Comuni di Fondi e Spigno Saturnia, verranno eseguiti interventi per un valore complessivo di 2.390.000 euro, destinati alla manutenzione straordinaria, sostituzione di vecchie condotte e risanamento delle linee idriche.
Questa importante fase del progetto non si limita a una mera sostituzione dei tubi, ma mira a garantire un servizio più stabile, a ridurre le perdite e ad aumentare l’efficienza complessiva del sistema. In un momento in cui l’attenzione verso la gestione responsabile delle risorse idriche è sempre più alta, queste operazioni rappresentano una risposta concreta alle sfide ambientali e infrastrutturali del territorio.
Informazioni utili per i cittadini
Durante la fascia oraria interessata dai lavori, i residenti delle zone coinvolte potrebbero dover affrontare disagi temporanei legati alla sospensione del servizio idrico. L’intervento riguarderà, nello specifico, le seguenti aree:
– via Sant’Agostino e traverse collegate
– via Monte Tortona e traverse collegate
Sarà cura di Acqualatina, il gestore del servizio, informare tempestivamente la cittadinanza nel caso si verifichino imprevisti o si rendano necessarie modifiche agli orari o alle modalità di intervento. Per ricevere aggiornamenti in tempo reale o segnalare guasti ed emergenze, è possibile contattare il numero verde 800 626 083, attivo per ogni evenienza.
Gaeta si prepara al futuro: meno sprechi, più efficienza
Questi lavori rappresentano un tassello fondamentale per il futuro della gestione idrica locale. Il Comune di Gaeta si inserisce così in un progetto di respiro nazionale, che guarda all’innovazione infrastrutturale con l’obiettivo di offrire ai cittadini servizi più efficienti e sicuri, riducendo l’impatto ambientale e tutelando una risorsa preziosa come l’acqua.
Gli interventi del 2 aprile non sono che un punto di partenza. Nei prossimi mesi, infatti, numerosi altri cantieri saranno attivati nell’intero territorio dell’Ato4, a testimonianza di una visione strategica condivisa tra enti locali, gestori e istituzioni, che hanno deciso di investire nel cambiamento, per costruire un futuro più sostenibile e resiliente per tutti.