Dal 28 al 30 marzo e dal 4 al 6 aprile, il TTS Food farà il suo debutto a Favole di Gusto, l’evento gastronomico che ogni anno conquista Gaeta. Il Lungomare Caboto diventerà il palcoscenico di un villaggio dello street food senza precedenti, dove gusti e colori si intrecciano per creare tre giorni di esperienze indimenticabili. Questo evento conferma ancora una volta il Comune di Gaeta come protagonista della terza edizione dell’evento più atteso della costa laziale.
Un percorso gastronomico e culturale tra tradizione e innovazione
Immerso in uno dei Borghi più belli d’Italia, affacciato sul magnifico Golfo di Gaeta, l’evento sarà una fusione perfetta di cultura e gastronomia. I visitatori potranno vivere un’esperienza unica tra degustazioni di piatti tipici locali, show cooking e specialità uniche che raccontano la tradizione gastronomica del territorio. Dalla leggendaria Tiella di Gaeta alle più sofisticate prelibatezze, il TTS Food porta con sé i sapori autentici della tradizione, ma anche una ventata di novità e creatività.
Il villaggio TTS Food aprirà le sue porte venerdì 28 marzo alle ore 12:00, con un’ampia offerta gastronomica che resterà attiva fino a domenica 30 marzo, per poi tornare dal 4 al 6 aprile. Il cuore dell’evento sarà una combinazione di 9 Street Chef selezionati che proporranno piatti gourmet creati a partire da materie prime fresche e di qualità. Gli ospiti potranno scegliere tra una vasta gamma di piatti pensati per ogni gusto, dai più tradizionali a quelli più innovativi. E non mancheranno i tavoli e le sedute per godersi in completo comfort l’esperienza gastronomica.
Le proposte gastronomiche: un viaggio tra tradizioni italiane e cucina internazionale
Gli Street Chef del TTS Food proporranno piatti che spaziano dalla cucina siciliana con le classiche arancine, sfincione, e pane ca meusa, ai gourmet wraps con pollo fritto e salse fatte in casa. Non mancheranno nemmeno le specialità abruzzesi, con gli immancabili arrosticini di pecora cotti alla brace.
Per chi ama viaggiare con il palato, saranno protagoniste anche le cucine internazionali. Dalle isole della Grecia arriveranno piatti come pita, souvlaki e dolmades, mentre dalla Spagna non mancherà una paella valenciana preparata nelle tradizionali padellone, accompagnata da fagottini di mais e patatas bravas. Per i fan della cucina messicana, ci saranno burritos, tacos e nachos, oltre a una varietà di piatti che faranno sognare chi ama il cibo esotico.
Per chi cerca qualcosa di dolce, il tiramisù espresso, la cheesecake home-made e i cannoli siciliani saranno le tentazioni imperdibili. Non mancheranno le delizie al pistacchio, tanto amate dai golosi, per chiudere in bellezza una giornata di assaggi e scoperte culinarie.
In esclusiva per TTS Food, il birrificio artigianale bavarese Landshuter Brauhaus porterà la sua birra cruda non filtrata, una vera eccellenza per gli amanti della buona birra. Inoltre, la Drink Zone sarà il luogo perfetto per gustare ottimi aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail.
Un evento sostenibile: ridurre l’impatto ambientale
TTS Food, attento all’ambiente, si impegna a ridurre l’uso della plastica, offrendo l’Acqua Minerale Naturale Maniva in speciali brick riciclabili, prodotti da Tetra Pak, per abbattere l’impatto ambientale. Una scelta che aggiunge valore a un evento che, oltre a deliziare i sensi, è anche rispettoso del nostro pianeta.
Il TTS Food di Gaeta si conferma un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina, delle tradizioni gastronomiche e delle esperienze culinarie uniche. Con una proposta variegata che abbraccia il mondo intero, ma con il cuore ben radicato nella tradizione laziale, questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire e gustare le eccellenze locali, ma anche per farsi trasportare in un viaggio sensoriale senza confini.