Gaetano Cupello, attualmente 61enne originario di Napoli, è stato nominato nuovo prefetto della provincia di Chieti, subentrando a Mario Della Cioppa. Questo passaggio si inserisce in un contesto di rinnovamento delle istituzioni locali e della necessità di affrontare le sfide legate alla sicurezza e allo sviluppo economico della regione. La carriera di Cupello è caratterizzata da esperienze significative, inclusi ruoli di primo piano in altre prefetture e la gestione di situazioni difficili in comuni colpiti da infiltrazioni mafiose.
Il profilo di gaetano cupello
Gaetano Cupello ha un lungo percorso professionale che lo ha visto coinvolto in molteplici incarichi, consolidando una reputazione di funzionario pubblico competente e attento alle problematiche locali. Prima di assumere il nuovo incarico a Chieti, Cupello ha ricoperto posizioni prestigiose presso le prefetture di Caserta e Napoli, dove ha svolto un ruolo cruciale come Vicario per un periodo di due anni. La sua carriera si è anche contraddistinta per multiple nomine a commissario straordinario in comuni dissestati, dove ha affrontato in modo diretto le problematiche legate alla criminalità organizzata.
L’esperienza di Cupello nel settore della pubblica amministrazione e la sua attitudine a lavorare in contesti complessi lo pongono in una posizione favorevole per affrontare i nuovi compiti a Chieti. La prefettura di Chieti rappresenta una realtà particolarmente variegata, che richiede un’attenzione costante per garantire il mantenimento della sicurezza e promuovere lo sviluppo sociale ed economico della provincia.
Cerimonia di insediamento e primo incontro con le autorità
Nella mattinata della sua nomina, Cupello ha partecipato a una cerimonia simbolica di deposizione di una corona al Monumento ai Caduti nella Villa Comunale di Chieti. Questo gesto non solo segna il suo ingresso ufficiale nel nuovo ruolo, ma sottolinea anche l’importanza del legame tra le istituzioni e la comunità locale. Subito dopo, ha avuto incontri significativi con i vertici delle forze dell’ordine, durante i quali ha potuto approfondire le problematiche locali e discutere le strategie da attuare.
Un altro punto cruciale del primo giorno da prefetto è stata la presidenza di una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi, in risposta a un incendio che ha colpito la “Mag.Ma” di Chieti Scalo. Questo evento ha richiesto un intervento tempestivo e coordinato, evidenziando l’importanza di una gestione efficace delle emergenze da parte della pubblica amministrazione. In questo contesto, Cupello ha espresso la necessità di mantenere una vigilanza costante sulle problematiche di sicurezza e salute pubblica, alimentando una cultura di prevenzione e collaborazione tra le istituzioni.
Promozione della legalità e sviluppo del territorio
Durante una conferenza stampa che ha seguito gli incontri ufficiali, Cupello ha fatto riferimento alla densità demografica e all’importanza economica della provincia di Chieti. Ha enfatizzato come queste caratteristiche rappresentino un patrimonio da valorizzare, sottolineando l’attrattiva che il territorio esercita su cittadini e imprenditori. La sua visione si concentra sulla promozione di un ambiente favorevole agli investimenti, sottolineando il ruolo della preparazione e della sicurezza come fondamentali per favorire lo sviluppo economico.
Cupello ha anche posto l’accento sull’importanza della collaborazione fra le istituzioni. A suo avviso, anche se ogni ente può avere obiettivi specifici, è cruciale lavorare insieme per rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini. Ha invitato la popolazione a fare rete con le istituzioni, contribuendo attivamente alla promozione di una cultura della legalità, fondamentale per la crescita e il benessere della comunità.
La nomina di Cupello sembra quindi rappresentare un nuovo capitolo per la provincia di Chieti, con la speranza che l’impegno del nuovo prefetto possa apportare significativi miglioramenti nella sicurezza e nelle dinamiche socio-economiche del territorio.