Gaetano Manfredi: cercasi unione per le elezioni regionali in Campania

Gaetano Manfredi: cercasi unione per le elezioni regionali in Campania

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, invita a unire le forze politiche in vista delle elezioni regionali in Campania, sottolineando l’importanza di una coalizione coesa e inclusiva.
Gaetano Manfredi3A Cercasi Unio Gaetano Manfredi3A Cercasi Unio
Gaetano Manfredi: cercasi unione per le elezioni regionali in Campania - Gaeta.it

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulle prossime elezioni per la Regione Campania. Intervenuto a SkyTg24, ha posto l’accento sull’importanza di unire le forze politiche, dai moderati ai riformisti, fino al Movimento 5 Stelle, per affrontare la sfida elettorale. Questa proposta arriva mentre la Corte Costituzionale ha bloccato la possibilità per il governatore uscente, Vincenzo De Luca, di candidarsi per un terzo mandato.

Necessità di una coalizione ampia

Manfredi ha dichiarato che è fondamentale costruire una coalizione che rispecchi le diverse anime politiche della Campania. Secondo il sindaco, è essenziale partire dai contenuti e dai bisogni espressi dai cittadini, affinché il programma della coalizione possa rispondere alle reali esigenze. La strategia implica un confronto aperto, in cui ogni partito eserciti il proprio peso specifico. La scelta del candidato sarà cruciale, e dovrà essere una figura capace di incarnare le aspirazioni e le aspettative emerse da questo processo di dialogo.

Un elemento chiave del discorso di Manfredi è la necessità di compattarsi attorno a un obiettivo comune per garantire una leadership forte e riconoscibile. “Siamo tutti chiamati a un impegno”, ha affermato, evidenziando che l’unità è fondamentale per presentarsi ai cittadini con una proposta solida e coesa. Ha aggiunto che è importante tenere in considerazione l’esperienza accumulata negli ultimi dieci anni per affrontare le elezioni con una visione chiara e condivisa.

Il ruolo di De Luca nella nuova coalizione

Il sindaco di Napoli ha specificato che, nonostante l’impossibilità di candidarsi, De Luca deve essere parte attiva del processo di unificazione. Manfredi ha riconosciuto il valore del contributo che il presidente uscente può offrire, sottolineando l’importanza di fare tesoro dell’esperienza maturata in un decennio di governo. Secondo il sindaco, il coinvolgimento di De Luca rappresenterebbe un rafforzamento per la coalizione, utile a trovare un candidato che possa raccogliere il consenso necessario tra gli elettori.

In questo contesto, Manfredi ha rimarcato l’importanza di direzione unica e di una leadership coesa. La costruzione di un programma robusto è vista come fondamento per il successo elettorale. “Il nostro obiettivo è presentare una proposta convincente, che risponda ai problemi reali della popolazione”, ha sottolineato, facendo riferimento a temi di rilevanza per i cittadini.

Superare le tensioni politiche

Manfredi ha anche parlato del clima politico attuale, suggerendo la necessità di abbassare il livello di conflitti tra le diverse parti. L’invito è quello di lavorare insieme per far fronte alle questioni che riguardano direttamente i cittadini, affermando l’importanza di un “lavoro comune” in un momento delicato come quello delle elezioni.

Il sindaco di Napoli ha concluso sottolineando che è giunto il momento di mettere da parte divergenze e concentrate sull’obiettivo comune di trovare soluzioni concrete per il bene della Regione. L’auspicio è che si possa procedere verso un’alleanza costruttiva, in grado di presentarsi alle elezioni con una proposta forte e condivisa.

Change privacy settings
×