Il Gala del Vinitaly Design Award 2025 ha celebrato il talento e l’innovazione nel design del packaging per vini, distillati, oli extravergini e birre artigianali. Organizzato da Veronafiere, questo evento ha messo in luce l’importanza di un packaging raffinato e funzionale nel mondo enogastronomico, dove l’aspetto visivo gioca un ruolo cruciale nella percezione del prodotto. Il concorso, frutto della Direzione Artistica di Mario Di Paolo, ha visto una giuria composta da 30 esperti nei vari ambiti del design, rendendo l’assegnazione dei premi un momento di grande rilevanza per il settore.
La giuria e il processo di selezione
Il concorso ha visto la partecipazione di una giuria altamente qualificata, composta da professionisti del design, esperti nel packaging di lusso e rappresentanti della grande distribuzione e dell’e-commerce. Questa pluralità di competenze ha garantito un’analisi approfondita dei progetti in gara, permettendo di valutare non solo l’estetica, ma anche l’innovazione tecnica e il messaggio comunicativo dei packaging esposti. Ogni giurato ha portato la propria esperienza e il proprio punto di vista, favorendo così un confronto stimolante e competente. Gli esperti hanno esaminato i lavori in base a criteri rigidi e specifici, con l’obiettivo di riconoscere le soluzioni più creative e funzionali, capaci di raccontare l’identità del prodotto in modo efficace.
Le categorie e i premi assegnati
Il gala ha contemplato 20 categorie distinte di premi, ognuna rappresentata da quattro trofei: Black, Gold, Silver e Bronze. Questi riconoscimenti non solo premiavano il design, ma anche l’attenzione alla sostenibilità e l’innovazione nel settore. A questi trofei principali, si sono aggiunti 11 Premi Speciali, con due Best in Show che hanno catturato l’attenzione per il loro eccezionale equilibrio tra estetica e funzionalità. Le aziende premiate hanno dimostrato capacità straordinarie nel coniugare l’arte del packaging con la qualità del prodotto, elevando così il valore complessivo dell’offerta enogastronomica.
I premiati: eccellenza e innovazione
Tra i prodotti che si sono distinti quest’anno vi sono “Laus Vitae” di Citra Vini, progettato da Spazio di Paolo, e “5th Element Gin” di Distilleria Eterea, designato da Dario Frattaruolo Design Studio. Entrambi hanno meritato il premio Best in Show per la loro perfetta sintesi di bellezza visiva, innovazione e capacità di raccontare una storia. Questi progetti rappresentano il vertice dell’industria del packaging, segnando un esempio da seguire per le future generazioni di designer e produttori. L’attenzione per l’estetica, insieme alla funzionalità, ha reso questi packaging memorabili e adatti a un pubblico sempre più esigente e consapevole.
Riflessioni sul futuro del design del packaging
Il Gala del Vinitaly Design Award 2025 ha rappresentato non solo un’occasione per celebrare il talento nel design del packaging, ma anche un’importante riflessione sull’evoluzione del settore enogastronomico. Con un mercato in continua espansione, è fondamentale che produttori e designer continuino a collaborare per creare soluzioni che rispondano alle esigenze di sostenibilità, funzionalità e appeal estetico. I riconoscimenti ottenuti quest’anno dimostrano che l’innovazione non è solo una parola d’ordine, ma una realtà tangibile che può trasformare il modo in cui i prodotti vengono percepiti e commercializzati.
L’evento ha così ribadito l’importanza di investire in creatività e design, elementi chiave per il successo nel competitivo mondo dell’enogastronomia, sempre più attento alle tendenze e ai gusti del consumatore moderno.