Gara automobilistica a potenza: il trofeo città di potenza e il memorial nicola maitilasso al via domenica 27 aprile

Gara automobilistica a potenza: il trofeo città di potenza e il memorial nicola maitilasso al via domenica 27 aprile

a potenza torna il trofeo città di potenza – memorial nicola maitilasso, gara automobilistica che apre il campionato italiano Acisport sul circuito cittadino di viale dell’Unicef con 82 piloti in gara.
Gara Automobilistica A Potenza Gara Automobilistica A Potenza
A Potenza, domenica 27 aprile, si svolge l’ottava edizione del Trofeo Città di Potenza – secondo Memorial Nicola Maitilasso, gara automobilistica valida per il campionato italiano Acisport, organizzata da ASD Basilicata Motorsport sul circuito cittadino di viale dell’Unicef. - Gaeta.it

A Potenza torna l’appuntamento con la gara automobilistica che segna l’apertura del campionato italiano Acisport di specialità. Domenica 27 aprile il circuito cittadino di viale dell’Unicef ospiterà l’ottava edizione del trofeo città di potenza – secondo memorial nicola maitilasso. Alla manifestazione parteciperanno 82 piloti pronti a sfidarsi su un percorso di poco più di 3 km, consolidando la tradizione motoristica nella regione.

Il circuito cittadino di viale dell’unicef protagonista della gara

La gara si svolgerà sul circuito cittadino di viale dell’Unicef lungo 3,2 chilometri. Questo tracciato urbano, noto per le sue curve strette e i tratti veloci, rappresenta una sfida per piloti e squadre. Le strade del centro di Potenza saranno chiuse al traffico per consentire lo svolgimento della competizione, garantendo sicurezza per concorrenti e pubblico. Il circuito si caratterizza per una varietà di condizioni di guida, che metteranno alla prova le capacità tecniche dei piloti in gara.

Un momento di riflessione

La manifestazione prenderà il via alle 8.40 di domenica mattina e sarà introdotta da un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, scomparso recentemente. Questo momento richiama l’atmosfera di rispetto e riflessione che caratterizza l’evento, anche al di là della competizione sportiva.

L’organizzazione e il contesto dell’evento motoristico a potenza

L’ottava edizione del trofeo città di potenzamemorial nicola maitilasso è organizzata dalla ASD Basilicata Motorsport, che da anni si occupa di promuovere manifestazioni motoristiche nel territorio. L’evento gode del patrocinio e del sostegno del Comune di Potenza e dell’Automobile Club locale, a testimonianza del legame tra la competizione e le istituzioni cittadine.

La Basilicata Motorsport cura ogni dettaglio della manifestazione, garantendo la sicurezza degli spettatori e dei partecipanti, oltre a coordinare l’intero svolgimento della gara. La presenza del campionato italiano Acisport evidenzia il valore tecnico della corsa, che richiama piloti di talento da tutta Italia.

Il memorial nicola maitilasso, un tributo nella gara

Il trofeo città di potenza ospita anche il secondo memorial dedicato a nicola maitilasso, pilota lucano scomparso prematuramente. La manifestazione rappresenta un’occasione per ricordare la sua passione per le corse e mantenerne vivo il ricordo tra gli appassionati.

Parole dalla basilicata motorsport

Carmine Capezzera, presidente della Basilicata Motorsport, racconta come il memorial sia nato per onorare la memoria di Maitilasso ma anche per creare un momento di riflessione aperto a tutti. Questo evento sportivo si mescola con valori di affetto e condivisione, che si manifestano nel ricordo di una figura che resta centrale nel cuore della comunità degli appassionati lucani.

Il trofeo assume così un doppio significato: non solo la competizione in sé ma anche un’occasione per promuovere l’attenzione verso la storia e la memoria sportiva locale. Il memorial si inserisce in una tradizione che vede nello sport un modo per raccontare storie di persone e di territori.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×