Un nuovo eco-murale vivace e dallo stile pop ha preso vita nella stazione della Metro B a Garbatella, grazie alla firma della nota street artist romana Michela Picchi e alla collaborazione tra il brand di gelati Nuii e l’associazione Yourban 2030. Quest’opera innovativa, realizzata con vernici fotocatalitiche, non solo porta un tocco di colore alla stazione, ma si impegna attivamente per sensibilizzare i cittadini romani sulla sostenibilità ambientale.
“As above so below”: Un Capolavoro Ipervisivo di Michela Picchi
Sotto il titolo provocatorio di “As above so below” , quest’opera d’arte si distingue per la sua vibrante tavolozza di colori e la capacità di assorbire lo smog, creando così uno spazio sociale e culturale unico nel cuore di Garbatella. Questo quartiere, noto per la sua anima popolare e moderna, è diventato un punto di incontro per giovani, artisti e studenti, trasformandosi in un’attrazione imperdibile per chi visita la zona.
La Nascita di un Sogno: Il Processo Creativo di Michela Picchi
Michela Picchi e il suo team hanno dedicato sette giorni di intenso lavoro sotto il sole romano per portare a termine questo murale onirico che abbraccia una superficie di quasi 300 mq. L’artista ha scelto di utilizzare forme sinuose che richiamano la natura e i suoi elementi, offrendo così agli spettatori una fuga dalla frenesia della vita urbana. Secondo le parole dell’artista stessa, l’opera rappresenta un tramonto che illumina tutto ciò che tocca, con gabbiani che volano in due cieli specchiati simultaneamente.
Progetti di Rinnovamento Urbano: Il Contributo di Eugenio Patanè
Questo progetto fa parte di un piano più ampio di rigenerazione delle stazioni metropolitane di Roma, guidato dall’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, in collaborazione con Atac e i Municipi coinvolti. Oltre alla stazione di Garbatella, altre aree interessate da interventi simili includono Santa Maria del Soccorso, Torre Maura, Pietralata, Marconi e Conca d’Oro.