L’industria dei parchi di divertimento in Italia ha recentemente raggiunto nuovi traguardi durante il meeting di settore tenuto presso il Gardaland Hotel, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 500 professionisti. Organizzato dall’associazione Parchi permanenti italiani, il meeting ha messo in luce le sfide e le opportunità del settore, stimolando discussioni vitali su come il divertimento possa evolversi in un contesto sempre più competitivo.
L’importanza dell’orientamento professionale
Durante l’evento, Sabrina de Carvalho, amministratore delegato del Gardaland Resort, ha condiviso preziosi consigli per i giovani che si affacciano nel mondo del lavoro. “Uscire dalla propria comfort zone e non temere gli errori è fondamentale,” ha affermato. Secondo de Carvalho, ogni sfida è un’opportunità di crescita, e sviluppare la capacità di lavorare in squadra è essenziale. “Essere aperti all’apprendimento e adattarsi a nuove situazioni sono qualità indispensabili,” ha sottolineato, evidenziando l’importanza di trovare un lavoro che riempia di passione.
L’approccio di de Carvalho incoraggia i giovani talenti a riflettere sui propri interessi e a cercare carriere che non siano solo un mezzo per guadagnarsi da vivere, ma che possano offrire un significato profondo e un’armonia tra vita lavorativa e personale. Questa mentalità rappresenta un cambiamento significativo nella prospettiva lavorativa delle nuove generazioni.
Un’opportunità per i giovani nel settore dei parchi
Parallelamente al meeting, la conferenza Parksmania New Generation si è concentrata sulle carriere nell’industria dei parchi tematici. Questo evento ha fornito un’importante piattaforma per i giovani talenti, favorendo il confronto con esperti del settore e rendendo visibili le operative dinamiche del mondo del divertimento. Le discussioni hanno coperto temi come la sostenibilità e l’importanza del servizio al cliente, evidenziando il ruolo dei parchi come motori per la distribuzione del turismo in Italia.
I partecipanti hanno potuto approfondire come i parchi di divertimento possano non solo offrire esperienze memorabili, ma anche contribuire alla crescita economica e culturale delle regioni in cui operano. Questo modello di business, sempre più attento alle esigenze della comunità e dell’ambiente, sta attirando l’interesse di numerosi giovani alla ricerca di opportunità di lavoro.
Riconoscimenti e innovazioni nel settore
L’evento si è concluso con la cerimonia di assegnazione dei Parksmania Awards 2024. Tra i premiati, Gardaland ha ricevuto il riconoscimento per la Miglior nuova attrazione family, con Wolf Legend, una torre drop & twist inaugurata a giugno 2024. Questa attrazione, progettata dal team creativo di Merlin Entertainments, offre ai visitatori un’esperienza immersiva unica, in cui vivono un’avventura avvincente.
Wolf Legend, dedicata alle famiglie, permette ai partecipanti di interagire con una narrazione affascinante che mira a liberare un lupo dalla sua maledizione. Questa attrazione rappresenta non solo un’aggiunta al parco, ma anche un esempio di come l’innovazione possa ispirare l’interesse del pubblico e sostenere il successo commerciale del parco.
Il meeting e la conferenza hanno dunque sottolineato l’importanza della formazione, dell’innovazione e del riconoscimento nel settore, tratti distintivi che contribuiranno a shape l’avvenire dei parchi di divertimento in Italia.