Gelateria del Vomero omaggia Rose Villain con il gelato "Si 'na petra" in vista di Sanremo 2025

Gelateria del Vomero omaggia Rose Villain con il gelato “Si ‘na petra” in vista di Sanremo 2025

La gelateria Gelatosità del Vomero celebra Rose Villain con il gelato “Si ‘na petra”, un omaggio creativo che unisce musica e gastronomia in vista del Festival di Sanremo 2025.
Gelateria del Vomero omaggia R Gelateria del Vomero omaggia R
Gelateria del Vomero omaggia Rose Villain con il gelato "Si 'na petra" in vista di Sanremo 2025 - Gaeta.it

All’avvicinarsi della tanto attesa esibizione di Rose Villain al Festival di Sanremo 2025, un noto locale del Vomero ha deciso di celebrarla in modo originale: creando un gelato in suo onore. Gelatosità, storica gelateria di via Mario Fiore, ha lanciato “Si ‘na petra”, un gusto che promette di essere un’esperienza sensoriale unica e un tributo all’artista. Scopriamo insieme questa delizia e il legame che unisce la musica al dolce artigianale.

Un gelato che racconta una storia

Il gelato “Si ‘na petra”, frutto di creatività e passione, è composto da una base di pistacchio e nocciola, arricchita da un crumble di cioccolato bianco e cacao. Questi ingredienti si combinano con biscotti salati, che richiamano l’aspetto delle pietre, omaggiando il titolo stesso del gustoso prodotto. L’intento di Gelatosità non è solo quello di creare un gelato squisito, ma anche di rendere omaggio all’immagine e al carattere forte e particolare di Rose Villain.

“Si tratta di un omaggio non solo per i suoi successi, ma anche per il suo stile unico”, afferma Marcella Mantovani, che insieme al fratello Oreste gestisce la gelateria. Con questo nuovo gusto, Gelatosità desidera far sentire il legame tra la cultura musicale e quella gastronomica, riunendo due mondi apparentemente distanti ma profondamente connessi. La passione per l’arte e la musica vibra tra le mura della gelateria, creando un’atmosfera in cui ogni dolce racconta una storia.

La reazione del pubblico e dei fan

Fin dalle prime ore del mattino, i fan e i curiosi si sono messi in fila per assaporare il gelato dedicato a Rose Villain. Questa risposta calorosa ha evidenziato il grande coinvolgimento e l’attesa che ruota attorno all’artista e alla sua imminente performance. Non solo un gelato, ma un vero e proprio fenomeno sociale. Coloro che hanno avuto la possibilità di assaggiarlo, hanno condiviso immediatamente le loro esperienze sui social, creando un passaparola che ha amplificato l’attenzione su questa iniziativa.

“Abbiamo notato un’affluenza sorprendente”, continua Marcella. “Il gelato è un momento di condivisione e festa, e noi siamo felici di far parte di questo connubio”. La gelateria ha preparato una scorta abbondante, consapevole che l’interesse potrebbe renderlo un bestseller tra le novità dolciarie dell’anno. L’entusiasmo del pubblico potrebbe forse spingere la gelateria a considerare l’inserimento stabile di questo gusto nel menù, una possibilità che i fan si augurano divenga realtà.

Un legame familiare con la musica

La passione per la musica non è frutto del caso in casa Mantovani. Marcella racconta le radici musicali della sua famiglia, in particolare quella del nonno Oreste, musicista e compositore, noto per la sua abilità nel suonare strumenti come pianoforte, sassofono e clarinetto. “Ha lasciato un grande patrimonio musicale alla SIAE, spiega la gelataia, evidenziando come la musica faccia parte della loro vita quotidiana. Anche la nonna Anna Giobbe, soprano talentuosa, sognava una carriera nel canto, che purtroppo si è interrotta prematuramente.

Questo background musicale ha alimentato la creatività di Marcella e Oreste, proponendo un gelato che non è solo un dolce ma un’ode all’arte. “Ogni volta che creiamo un nuovo gusto, cerchiamo di raccontare una storia”, aggiunge Marcella, sottolineando la connessione profonda tra emozioni, ricordi e sapori. La gelateria si propone di continuare a essere un punto di riferimento non solo per i golosi di gelato, ma anche per quanti vogliono vivere un’esperienza che fonde cultura, tradizione e passione.

L’attenzione mediatica attorno a Gelatosità cresce, trasformando la gelateria in un luogo di riferimento non solo per gli amanti del gelato, ma per chiunque voglia immergersi nella cultura musicale e gastronomica di Napoli.

Change privacy settings
×