La partita tra Genoa e Roma, in programma domenica 15 settembre alle 12:30 allo stadio Marassi, rappresenta un incrocio cruciale per entrambe le squadre nel campionato di Serie A. La Roma, che non è riuscita ancora a trovare il suo ritmo in questa stagione, affronta sfide significative in cerca di punti cruciali. Di contro, il Genoa, con un avvio promettente, ha l’opportunità di affermarsi ulteriormente di fronte ai propri tifosi. Questo incontro non è solo un’opportunità di riscatto per la Roma, ma anche un test significativo per il Genoa, desideroso di consolidare la propria posizione in classifica.
Le ultime novità in casa Roma
La Roma ha iniziato la stagione con una serie di risultati deludenti: due pareggi e una sconfitta. Con un solo goal segnato fino ad ora, la squadra guidata da Daniele De Rossi è obbligata a ottenere una vittoria per rilanciarsi nella corsa al vertice. De Rossi ha preparato una formazione con alcune novità interessanti, riponendo fiducia in nuovi innesti e strategie.
Le scelte di De Rossi
L’allenatore giallorosso schiererà in difesa il nuovo arrivato, Mario Hermoso, fresco di trasferimento dall’Atletico Madrid, e si affiderà a lui, N’Dicka e Mancini per blindare la porta di Svilar. Il veterano Hummels, sebbene carico di esperienza, partirà dalla panchina, lasciando spazio ai giovani titolari.
A centrocampo, il duo Cristante e Kone dovrebbe essere confermato, mentre Pellegrini e Baldanzi si contendono il ruolo di trequartista, con Baldanzi che sembra avere un leggero vantaggio, secondo le ultime indicazioni. Paredes, dopo un buon periodo di adattamento, partirà inizialmente in panchina, aggiungendo ulteriori opzioni in corsa.
Sugli esterni, Saelemaekers e Angelino offriranno ampiezza e spinta, mentre in attacco Dovbyk potrebbe rientrare nel ruolo di titolare, fornendo ulteriore freschezza e opzioni offensive. Dybala e Soulè, reduci da impegni con la nazionale argentina, potrebbero alternarsi, mentre Shomurodov è pronto ad apportare energia dalla panchina.
Le ultime novità in casa Genoa
Il Genoa, d’altra parte, arriva a questa sfida con una rosa in parte rimaneggiata, soprattutto in attacco. Messias, attaccante chiave, è fuori per infortunio, il che costringe l’allenatore a ripensare le proprie strategie offensive. Con Pinamonti e Vitinha pronti a scendere in campo, la squadra di casa cercherà di sfruttare al massimo ogni occasione.
Le scelte di Gilardino
Il tecnico del Genoa, Gilardino, ha deciso di adottare un modulo 3-5-2 per contrastare la Roma. In difesa, Gollini sarà supportato da Vogliacco, Bani e Vasquez, che dovranno mantenere la solidità difensiva. A centrocampo, l’ex Lazio Badelj giocherà con Malinovskyi per cercare di dominare la metà campo e creare occasioni per le punte.
Con Pinamonti e Vitinha in attacco, il Genoa ha una combinazione di gioventù e esperienza da sfruttare. La loro capacità di muoversi e cercare spazi sarà fondamentale per creare opportunità contro la difesa giallorossa. La distanza tra un’ottima prestazione e una discreta sarà , come sempre, sottilissima, e il Genoa saprà che una vittoria potrebbe portare slancio per il prosieguo della stagione.
Genoa-Roma: probabili formazioni
Per quanto riguarda le formazioni, entrambi gli allenatori sembrano pronti a schierare i seguenti undici titolari:
Genoa : Gollini; Vogliacco, Bani, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Martin; Pinamonti, Vitinha. Allenatore: Gilardino.
Roma : Svilar; Mancini, Hermoso, N’Dicka; Saelemaekers, Kone, Cristante, Baldanzi, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: De Rossi.
Dove vedere la partita
L’attesa per questa partita tra Genoa e Roma è palpabile, e per chi non potrà essere presente allo stadio, l’incontro sarà trasmesso in esclusiva su Dazn. Gli appassionati di calcio potranno seguire le emozioni della sfida direttamente dai propri schermi, vivendo ogni momento saliente di questo confronto cruciale. Con il recupero di forze e una strategia ben definita, entrambe le squadre hanno l’occasione di mettere in mostra il proprio valore e conquistare i tre punti in palio.