Il Genoa si mostra attivo sul mercato di trasferimenti alla fine di gennaio, cercando di migliorare la propria rosa in vista del proseguimento del campionato. Negli ultimi giorni, il club rossoblù ha completato due operazioni mirate a rinforzare il centrocampo, puntando sia sul presente che sul futuro.
L’acquisto di ellertsson: un investimento per il futuro
Uno dei colpi più significativi è l’acquisto del centrocampista islandese Hlynur Ellertsson, che approderà ufficialmente al Genoa a partire da giugno. La società ha raggiunto un accordo con il Venezia, club di serie B, per la cessione a titolo definitivo del giocatore, che costerà oltre 3 milioni di euro. Sebbene l’affare sia stato concluso, Ellertsson continuerà a giocare con la squadra veneta fino alla fine della stagione.
Originario dell’Islanda, Ellertsson è nato nel 2002 ed è considerato un talento emergente. Il suo percorso calcistico in Italia è iniziato nel 2018, quando si unì alle giovanili della Spal. Dopo aver fatto il suo debutto nel 2021, ha avuto una breve esperienza allo Spezia e successivamente si è trasferito al Venezia. Fino ad ora ha collezionato un buon numero di presenze: 60 in serie B e 32 in serie A, oltre a 19 apparizioni con la maglia della nazionale islandese dal 2021. Questo trasferimento potrebbe rappresentare una mossa lungimirante del Genoa, che vede in Ellertsson una potenziale risorsa per il centrocampo nei prossimi anni.
onana in prestito: un rinforzo immediato
Un altro movimento di rilievo da parte del Genoa è l’ingaggio in prestito del centrocampista camerunense Jean Onana dal Besiktas. Classe 2000, Onana ha un passato significativo in Europa, avendo iniziato la sua carriera nel 2019 con il Leixoes in Portogallo. La sua crescita è proseguita in Francia, dove ha vestito le maglie di importanti club come Lille, Bordeaux, Lens e Olympique Marsiglia, oltre a una parentesi in Belgio con il R.E. Mouscron.
Le caratteristiche di Onana come giocatore sono molto ricercate. La sua esperienza in squadre competitive ha affinato il suo stile di gioco, rendendolo un elemento pronto a contribuire immediatamente alla causa genoana. Fino ad oggi, ha collezionato anche 10 presenze con la nazionale camerunense, dimostrando di poter reggere la pressione di competizioni di alto livello e di avere un’ottima visione di gioco.
Con questi due trasferimenti, il Genoa punta a potenziare il proprio reparto di centrocampo, combinando il potenziale per il futuro di Ellertsson con l’esperienza immediata e le capacità di Onana. La società sta cercando di costruire un team competitivo per affrontare le sfide nel corso della restante stagione.