Genoa Women: Un Progetto di Crescita e Sviluppo nel Settore Femminile del Calcio

Genoa Women: Un Progetto di Crescita e Sviluppo nel Settore Femminile del Calcio

Genoa Women Un Progetto Di Cr Genoa Women Un Progetto Di Cr
Genoa Women: Un Progetto di Crescita e Sviluppo nel Settore Femminile del Calcio - Gaeta.it

Il Genoa CFC ha avviato un ambizioso progetto volto al potenziamento del settore femminile del calcio, con obiettivi a lungo termine che pongono l’accento sulla crescita omogenea delle giovanili e sul costante rafforzamento della squadra femminile. Il direttore sportivo Marta Carissimi ha illustrato questa iniziativa durante un evento al 33° Forum Economico di Karpacz, in Polonia, evidenziando l’importanza della riorganizzazione strutturale e dell’inserimento di nuove figure professionali.

La situazione attuale della Genoa Women

La Genoa Women è attualmente inserita nel campionato di serie B, dove milita da due anni. Con un organigramma composto da sei squadre, il settore conta oltre 150 tesserate che partecipano a varie categorie: si parte dalle under 10 per arrivare fino alla prima squadra. Ogni gruppo rappresenta un’importante occasione di crescita e sviluppo per le giovani calciatrici, creando un ambiente sportivo inclusivo e formativo che attraversa diverse fasce di età.

La decisione di implementare un progetto a lungo termine nasce dalla volontà di migliorare le prestazioni e la competitività del club. Questo approccio si è manifestato concretamente attraverso l’accoglimento di nuove atlete e l’aumento del numero di tecnici all’interno dello staff, segno di un netto impegno verso il potenziamento delle risorse umane nel settore giovanile.

La trasformazione del club

Il progetto Genoa Women ha preso vita nel 2015, ma ha visto una svolta significativa nel 2022 con l’ingresso della nuova proprietà americana. Marta Carissimi, entrata in carica nell’ottobre 2022, ha sottolineato come la stagione 2022-2023 sia stata definita come “anno zero” del nuovo corso. Questo periodo è stato utile per riorganizzare alcune dinamiche interne permettendo il mantenimento della categoria. Dall’inizio della stagione 2023-2024, il club ha potuto avviare un programma ben strutturato con obiettivi a medio e lungo termine, creando una nuova credibilità per la Genoa Women.

Grazie a questo rinnovato approccio, il numero di tecnici nel settore giovanile è raddoppiato e il numero delle calciatrici è aumentato di oltre il 30%. Questo evidenzia non solo un interesse crescente verso il calcio femminile, ma anche l’impegno del club nel garantire un percorso formativo e sportivo adeguato alle aspirazioni delle giovani atlete.

Obiettivi e prospettive future

Parlando della prima squadra, Carissimi ha affermato che essa può essere definita come “professionistica e professionale”, sottolineando l’importanza degli allenamenti quotidiani sotto la supervisione di uno staff dedicato a tempo pieno. Grazie alla legislazione vigente, le giocatrici possono beneficiare di contratti lavorativi che conferiscono ulteriore stabilità economica e professionale.

Questa nuova direzione ha reso il club più attraente per giocatrici di categoria superiore, con sei nuovi acquisti provenienti dalla serie A. L’obiettivo immediato è quello di erigere una rosa competitiva in vista del proseguimento della serie B, puntando a costruire un futuro solido per la Genoa Women.

Può essere fondamentale mantenere questa sinergia tra le varie componenti del management del club, a partire dal direttore sportivo Marco Ottolini, passando per il direttore generale Flavio Ricciardella sino all’amministratore delegato Andres Blazquez. Solo attraverso un lavoro di squadra e una strategia ben definita si pùò sperare di vedere risultati tangibili nel breve e lungo termine.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×