La città di Genova si prepara a dare il benvenuto a un servizio navetta gratuito dedicato ai musei del mare. A partire dal 13 dicembre, i turisti e i residenti potranno usufruire di un bus granturismo che collegherà alcuni tra i luoghi più iconici della città. L’iniziativa punta a valorizzare il patrimonio culturale genovese e a facilitare l’accesso ai principali punti di interesse storico e museale.
Dettagli del servizio navetta “Musei del Mare”
Il servizio navetta sarà attivo in diverse date strategiche nel mese di dicembre, precisamente il 13, 14, 15, 20, 21, 22, 26, 27, 28, 29 e 31. È importante notare che il giorno di Capodanno, l’ultima corsa partirà dalla Lanterna verso il centro all’orario di cinque di pomeriggio. Il bus, dotato di 29 posti, partirà da Caricamento, in prossimità dell’Acquario di Genova, e seguirà un percorso circolare che include diverse fermate: Commenda, Principe FS/piazza Acquaverde, metro Dinegro e piazzale San Benigno. Ogni fermata sarà chiaramente segnalata, garantendo così una facile fruibilità del servizio.
La presenza di un cartello che indicherà “Servizio navetta gratuito Musei del Mare ” permetterà di identificare facilmente il bus, creando un link diretto tra i vari musei e le attrazioni turistiche della città.
L’importanza della collaborazione tra istituzioni
Questo progetto è il frutto di una sinergia tra l’Assessorato al Turismo del Comune di Genova e Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni. Il finanziamento dell’iniziativa da parte dell’Assessorato ha reso possibile l’attivazione di questo servizio completamente gratuito, abbattendo i costi per i viaggiatori e stimolando l’attrattiva turistica della città.
L’Assessore Alessandra Bianchi ha sottolineato come il servizio navetta rappresenti un’importante opportunità per i cittadini e i visitatori: “Un servizio gratuito, dedicato a cittadini e turisti che potranno così scoprire la Lanterna, simbolo di Genova, ma anche il Galata Museo del Mare e il MEI.” Le dichiarazioni dell’assessore evidenziano l’intento di valorizzare il patrimonio storico e culturale della città, facendolo conoscere a un pubblico sempre più ampio.
Un segnale di valorizzazione culturale
Mauro Iguera, presidente del Mu.MA, ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa, riconoscendo l’impegno della municipalità nella promozione dei musei e della cultura marittima. “Questa iniziativa dell’Assessorato Turismo rappresenta un segnale concreto del Comune nel valorizzare i tre musei sotto la nostra gestione, ogni museo racconta una parte fondamentale della storia e dell’identità di Genova.” La navetta garantirà dunque un collegamento sia per i genovesi che per i turisti, svelando le meraviglie del Galata, del MEI e della Lanterna, luoghi chiave per la comprensione della tradizione marittima e culturale della città.
Con l’arrivo di questo servizio navetta, Genova non solo facilita l’accesso ai propri tesori culturali, ma aumenta la propria attrattività per i visitatori, incoraggiando sia esplorazioni locali che accoglienza turistica. Un passo significativo verso una Genova sempre più a misura d’uomo e aperta alla cultura.